giovedì, 17 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Gli antirazzisti sono razzisti con monumenti, vie, statue e perfino con Gandhi

Gianmarco Catone
Quando si distruggono i monumenti, si bruciano i libri o si cambia la toponomastica delle città (cara Raggi), vuol dire che c’è una follia in atto. I roghi sono, per definizione, il simbolo di un nuovo-vecchio tiranno che risorge. Pure se circonfuso spiritualmente di democrazia. E si sciacqua la bocca della parola libertà. Innanzitutto chiediamoci: si può fare? L’interrogativo si...
Società

#italiettaconlaliretta la nuova tendenza social che rispolvera la nostra storia

Redazione
“Curioso che discettino di quel tempo tutto quelli che non c’erano… perlomeno allora la scuola insegnava a non essere sudditi e solo ad usare la propria testa non a ripetere concetti di altri spesso scontati, sempre di parte”: scrive un utente su twitter ed è solo uno dei tanti commenti a favore dell’ #italiettaconlaliretta, hashtag in trend topic oggi. E...
Attualità

Lettera aperta a Maria Fida Moro

Achille Lucio Gaspari
Cara Maria Fida, il tuo bellissimo articolo sulla Discussione mi ha colpito e commosso, mi ha insegnato alcune cose che non sapevo e mi ha indotto a delle riflessioni. La grandezza morale e politica di Aldo Moro la riconoscono tutti, anche i suoi più acerrimi nemici. Questi tre piccoli episodi, Pascoli li definirebbe myricae, assumono però un certo significato alla...
Economia

Covid-19, Michelino (Andoc Napoli): con la pandemia aumentano i rischi legati al D.Lgs. 231 per le imprese

Redazione
NAPOLI – “La pandemia ha radicalmente cambiato le vite di cittadini, imprenditori e professionisti. In particolare, gli imprenditori si sono trovati a gestire, oltre alle difficoltà legate in alcuni casi alla sopravvivenza stessa dell’azienda, anche i rischi in materia di Covid-19, dovendo prevedere l’inserimento delle tematiche sul coronavirus all’interno dei modelli organizzativi previsti dal D. Lgs. 231/2001. La scommessa è...
Economia

Fase2, Todde (Mise): “Lavoriamo a rinvio adempimenti fiscali“

Redazione
“Esperti contabili determinanti per sviluppare cultura d’impresa”. De Nuccio (commercialisti): “Rateizzare i debiti tributari in 20/30 anni”. Boom degli smart workers durante il lockdown: da 570mila a otto milioni di addetti. “Cercheremo di non penalizzare oltremodo le imprese che stanno affrontando difficoltà enormi conseguenti all’emergenza coronavirus. La priorità è ovviamente quella di mantenerle in vita e sostenerle nella ripresa economica....
Economia

Energia: Il tutor a sostegno dei consumatori vulnerabili

Redazione
Il progetto ASSIST, iniziato nel 2017, dimostra che il modello di contrasto della povertà energetica e ancor più necessario nella fase di emergenza legata alla Covid-19, come è emerso dalla conferenza finale del progetto: “Dal livello locale a quello europeo: barriere e soluzioni per affrontare la povertà energetica”. I risultati delle azioni del Tutor per l’Energia Domestica (TED) evidenziano l’importanza...
Attualità

Banche: audioguida spiega come sono cambiati i pagamenti online

Redazione
È online l’audioguida per approfondire i principali aspetti introdotti dalla seconda direttiva europea sui servizi di pagamento, la cosiddetta Psd2, che ha l’obiettivo di promuovere un mercato dei pagamenti ancora più innovativo, concorrenziale e sicuro per i cittadini. Sviluppata in collaborazione con il Centro nazionale del Libro parlato dell’U.I.C.I., l’audioguida è concepita con un linguaggio semplice e immediato e con...
Attualità

Aeroporti: Musumeci “Mancato sostegno compagnie low cost ci danneggia”

Redazione
“Una compagnia come Alitalia non può permettersi di comunicare che va via perché i voli non sono per loro convenienti. Si può fare in un altro tipo di territorio, in Sicilia non è possibile, poi Alitalia bussa allo Stato e ottiene tre miliardi di euro. Le compagnie aeree low cost hanno bisogno di incentivi che dal Governo non arrivano, manca...
Attualità

Lettera aperta alla Ministra dell’istruzione On. Lucia Azzolina per raccontare come l’esigenza aguzza l’ingegno

Domenico Turano
Terreno ospitante è il Parco ADRIANO CALABRINI (dirigente artigiano 1919/2004) sito nel polo tecnologico del Comune di Roma, poco distante dal plesso scolastico di Setteville di Guidonia. Gli spettatori sono 21 alunni del citato plesso , tutti in maschera, radunati in cerchio, equidistanti come da norme vigenti (metà maschi e metà femmine), al loro ultimo anno della scuola media. A...
Esteri

Hamilton: “Rimuovere simboli razzisti”, Brawn “al 100% con Lewis”

Redazione
Lewis Hamilton ha invitato tutti i Paesi del mondo a rimuovere i “simboli razzisti” dopo il rovesciamento della statua di un mercante di schiavi a Bristol. Il sei volte campione del mondo di Formula 1 ha elogiato i manifestanti anti-razzismo per aver demolito un monumento al commerciante di schiavi del 17° secolo Edward Colston durante una manifestazione di domenica. Il...