mercoledì, 23 Luglio, 2025

In primo piano

Ambiente

Accordo tra Ferrovie dello Stato Italiane e Aeroporti di Roma sull’intermodalità sostenibile

Redazione
Ferrovie dello Stato Italiane, con l’amministratore delegato Luigi Ferraris e Aeroporti di Roma, con l’amministratore delegato Marco Troncone, hanno sottoscritto un accordo per sviluppare l’intermodalità sostenibile e l’integrazione tra treno e aereo. Alla presentazione dell’intesa, all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, sono intervenuti  il Sindaco di Fiumicino Esterino Montino, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il Presidente dell’Enac Pierluigi Di...
Società

Al via “Progetto Coraggio” per le donne dalle donne

Angelica Bianco
In occasione della “Giornata Internazionale della Donna”, la Fondazione Hanns Seidel Italia/ Vaticano in collaborazione con Associazione Amici di Luigi Vittorio Ferraris il 14 marzo ha avviato il progetto “Coraggio!”, un’idea nata con l’intento di creare una rete trasversale e virtuosa di donne – professioniste, madri, studentesse – che possano incontrarsi periodicamente, confrontarsi su temi sociali, di attualità internazionale, di...
Economia

Commercio estero, a gennaio l’export torna a crescere

Emanuela Antonacci
Dopo la battuta d’arresto di dicembre, a gennaio l’export segna un nuovo aumento su base mensile trainato soprattutto dalle vendite di beni strumentali e beni intermedi. Nella media degli ultimi tre mesi, la dinamica congiunturale è molto positiva. E’ quanto rileva l’Istat, secondo cui su base annua, la crescita dell’export – diffusa a tutti i settori, a eccezione degli autoveicoli...
Esteri

Expo Dubai, la Basilicata punta sulla transizione blu

Marco Santarelli
La Basilicata è una delle 15 Regioni che rappresentano l’Italia a Expo Dubai 2022: l’importante esposizione internazionale in corso nella città degli Emirati Arabi Uniti. L’evento proposto dalla Regione Basilicata, che a Dubai è rappresentata dai cinque Cluster tecnologici, ha come tema centrale quello dell’acqua, declinato in tutti gli aspetti di gestione, per affrontare le sfide globali che hanno come...
Società

PwC Italia diventa socio cofondatore di Accademia Carrara

Lorenzo Romeo
Accademia Carrara di Bergamo, da sempre considerata museo del collezionismo italiano e fra le più affascinanti raccolte d’arte con capolavori dal Quattrocento all’Ottocento, e PwC Italia, organizzazione leader nell’ambito dei servizi professionali di revisione, consulenza strategica, legale e tributaria, danno il via a un accordo inedito, nel segno della valorizzazione del patrimonio culturale e della sostenibilità ambientale. Per la prima...
Salute

Allergologi, raccolta fondi a sostegno dei bimbi ucraini

Angelica Bianco
Anche gli allergologi italiani scendono in campo a sostegno dei bimbi e delle famiglie ucraine, per contribuire all’assistenza primaria nel loro Paese falcidiato dalla guerra. Gli specialisti della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica (SIAAIC) hanno avviato una raccolta fondi destinata agli aiuti umanitari per la popolazione ucraina, attraverso la Croce Rossa Italiana sul sito https://dona.cri.it/emergenzaucraina/~mia-donazione?_cv=1 “La guerra...
Ambiente

Padova: tecnica innovativa dell’Università per produrre idrogeno

Marco Santarelli
Il gruppo di “Surface Science and Catalysis” del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di PADOVA ha sviluppato una nuova tecnica basata sul microscopio a effetto tunnel per visualizzare con precisione atomica diversi processi elettro-catalitici. I ricercatori padovani hanno applicato questo potente strumento di analisi a elettro-catalizzatori per la produzione di idrogeno riuscendo a mappare, con risoluzione mai raggiunta prima, i...
Agroalimentare

Agricoltura: Giansanti “Ue deve aumentare la propria produzione”

Emanuela Antonacci
“L’Unione europea è chiamata ad aumentare la propria produzione agricola per contribuire a evitare una crisi alimentare a livello internazionale a seguito dell’invasione dell’Ucraina” dichiara da Bruxelles il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. Nella capitale belga Giansanti sta avendo una serie di incontri per illustrare le proposte delle imprese agricole italiane alla vigilia della riunione del Consiglio Agricoltura UE, in...
Lavoro

Cnr, studio conferma benefici smart working tra dipendenti

Gianmarco Catone
Un’indagine svolta tra i dipendenti del Consiglio nazionale delle ricerche rileva un giudizio positivo sullo smart working pari a 8,17/10, anche se la metà ritiene che sia praticabile solo alcuni giorni a settimana. Il 47% ha registrato un incremento della produttività in questa modalità, preferita soprattutto dai genitori che hanno figli da 0 a 6 anni di età. Il progetto...
Sanità

Medici deceduti per covid: per familiari sussidi Enpam e Banca d’Italia

Anna Garofalo
Sono aperti i termini per presentare sul sito dell’Enpam le domande relative alle borse di studio e agli assegni di mantenimento attivati dalla Banca d’Italia attraverso un fondo gestito dall’Enpam e istituito in favore dei familiari dei medici e degli odontoiatri deceduti a causa del Covid. Il via libera a questo bando è il frutto di una convenzione, firmata a...