lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Matteo Richetti (Azione): con Calenda vogliamo una Italia forte, aperta, liberale

Angelica Bianco
Il Paese non ha bisogno di sovranisti e movimenti pasticciati, c’è necessità di scelte nuove e coraggiose. Azione c’è per cambiare e attuare riforme utili a tutti. Se la Dc poteva contare su politici come: “Piccoli, Storti e Malfatti”, che all’epoca, giocando con i cognomi per dare una connotazione un po’ comica dei politici rispetto anche alla loro avvenenza, per...
Economia

Conftrasporto-Confcommercio. Uggè: in due mesi 900 milioni di chilometri in meno, 1,8 miliardi di fatturato persi. Alle imprese in crisi ora servono sostegni

Giampiero Catone
“Lo ‘screening’, libera il campo da conclusioni semplicistiche, che vorrebbero l’autotrasporto in piena salute per il solo fatto di non essersi fermato”. E grazie ai conti e approfondimenti che il vice presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, può fare una dettagliata analisi di merito sui problemi del trasporto, che sono tanti. Iniziamo dai numeri.”Novecento milioni di chilometri in meno, 1,8 miliardi...
Economia

Diretto (commercialisti): commercialista è “medico” delle aziende

Redazione
L’appello dal Convegno nazionale dell’Unagraco che si svolgerà domani in versione on line con Michele Emiliano, Antonio Decaro, Luigi Pagliuca, Elbano de Nuccio, Ugo Patroni Griffi, Francesco Cupertino, Massimo Miani, Alessandro Delle Donne e Marcella Caradonna. “Parola d’ordine: sburocratizzare. L’attuale situazione, figlia di una pandemia nazionale che ha messo in ginocchio l’intero Paese, ha solo evidenziato più marcatamente le difficoltà...
Economia

Confindustria Giovani. Riccardo Di Stefano eletto presidente. Rimarrà con carica fino al 2023 e sarà vice di Bonomi

Angelica Bianco
Non ha fatto il pienone dei voti come il leader di Confindustria, Carlo Bonomi, ma un risultato ottimo lo ha raggiunto con 143 voti favorevoli su un totale di 209 votanti. Così ora anche Confindustria giovani ha il suo presidente in Riccardo Di Stefano che rimarrà in carica fino al 2023. Di Stefano si unisce, inoltre, come Vice Presidente di...
Economia

Coronavirus: Coldiretti “crack da 1,5 miliardi, in E.Romagna -40%”

Redazione
Un crack da oltre1,5 miliardi e la perdita di decine di migliaia di posti di lavoro per il settore delle piante e dei fiori Made in Italy è la drammatica conseguenza, dai vivai ai negozi della pandemia da coronavirus che con il blocco di matrimoni, eventi e cerimonie ha colpito un settore strategico per il Paese. È quanto emerge da...
Economia

Diretto (commercialisti): È il momento di sburocratizzare, il commercialista è indispensabile “medico” delle aziende

Redazione
L’appello dal Convegno nazionale dell’Unagraco che si svolgerà martedì 30 giugno in versione on line. “Parola d’ordine: sburocratizzare. L’attuale situazione, figlia di una pandemia nazionale che ha messo in ginocchio l’intero Paese, ha solo evidenziato più marcatamente le difficoltà causate da un sistema eccessivamente burocraticizzato come quello italiano. Un problema annoso, conosciuto da tempo, che in molti hanno provato a...
Economia

La crisi non aspetta: serve impegno e determinazione! Serpillo-STATI GENERALI: le nostre proposte per rilanciare il Sistema Paese

Angelica Bianco
Il Presidente Nazionale dell’UCI (Unione Coltivatori Italiani) e membro della Presidenza di AEPI (Associazioni Europee di Professionisti e Imprese), Mario Serpillo: “AEPI ha sollecitato al Premier Conte e ai Ministri la necessità di adottare politiche espansive, contemplative di un elevato livello di debito pubblico. Le nuove sfide richiedono sicuramente un rilancio degli investimenti ed una riforma del sistema fiscale. Maggiore...
Economia

Commercio estero: Filiera Italia “scure dazi spegne timidi entusiasmi”

Redazione
“L’agroalimentare italiano ha tutti gli elementi – produzione agricola di qualità, sapienza di trasformazione e territori di origine – per recuperare sul terreno dell’export, ma la minaccia dazi Usa raffredda gli entusiasmi di ripresa”. Così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, alla luce delle anticipazioni Istat appena diffuse. Se dai dati, infatti, emerge che l’export extra UE dei “beni...
Economia

Professioni, il viceministro Mauri: “Un’alleanza tra commercialisti e Stato per ripartire”

Redazione
Sostegno agli imprenditori e lotta alla criminalità organizzata, occorre lavorare in sinergia”. De Lise (Unione giovani commercialisti): “Subito operativi con le nostre proposte”.  “I commercialisti sono interlocutori privilegiati del governo su molti temi, tra cui quelli della legalità e del rispetto delle regole. Questo “esercito” di professionisti in Italia svolge una funzione essenziale perché è un trait d’union tra lo...