La discesa dello spread tra BTP e Bund sotto i 100 punti base non è solo un dato tecnico da mercato, ma un segnale che può avere conseguenze concrete per i conti…
L’Istat ha confermato che nel secondo trimestre del 2025 il Prodotto Interno Lordo, cioè l’indicatore che misura la ricchezza prodotta da un Paese in un determinato periodo, è diminuito dello 0,1 per…
La raccolta dei 2 miliardi di chili di mele in forse, e un calo già accertato di 45 milioni di ettolitri di vino. Quando si parla di stranieri bisognerebbe anche ricordare che senza questi lavoratori molti settori produttivi strategici per il Paese,…
“L’economia italiana deve liberarsi, con urgenza, dell’immagine di ultima della classe che l’ha accompagnata in questi ultimi 20 anni” L’ufficio Economico Confesercenti commenta così le stime Istat sul Pil del secondo trimestre del 2020, facendo una osservazione di verità su come il…
Con l’entrata in vigore del Decreto Agosto, Agenzia delle entrate-Riscossione ha aggiornato sul proprio sito internet le risposte alle domande più frequenti (Faq) con alcuni importanti chiarimenti in materia di riscossione rispetto a quanto già previsto dai precedenti decreti “Cura Italia” e…
Ferragosto 2020 archiviato ma appena poche ore dopo gli istituti di ricerca hanno delineato cosa è stato per gli italiani. La fotografia è quella di una situazione di difficoltà che la Coldiretti coglie e illustra. C’è già la perdita per il Pil,…
L’abbiamo letto, visto e temuto: la moria delle api è un annuncio di pericoli per la natura, per l’ecosistema e per l’uomo, così tutto ciò che arriva a sostegno delle api e degli apicoltori è un bene. A dare notizia, una buona…
A fine giugno il debito delle Amministrazioni pubbliche era pari a 2.530,6 miliardi; l’incremento rispetto al mese precedente (20,5 miliardi) riflette sostanzialmente il fabbisogno del mese (20,6 miliardi). Le disponibilità liquide del Tesoro si sono leggermente ridotte (-0,8 miliardi, a 60,7); gli…
Per il Superbonus 110% è iniziata la corsa. È una di quelle misure straordinarie, che dovranno nelle intenzioni rigenerare l’economia, rilanciare l’edilizia – settore trainante – per valore finanziario, occupazionale e strategico per l’innesco di un circuito economico positivo. Il percorso per…
Buone notizie per il Parmigiano Reggiano che tira un sospiro di sollievo: niente nuovi dazi sui prodotti agroalimentari Made in Italy. Le nuove misure introdotte da Trump colpiscono infatti Francia e Germania, mentre risparmiano Italia, Regno Unito e Grecia. “Non possiamo certo…
“In questi mesi è in gioco la credibilità e il futuro dei professionisti economico-giuridici in generale e dei commercialisti in particolare. È evidente che i rapporti con la politica sono ai minimi storici, ma non è tollerabile che la nostra categoria venga…
In questo numero: – Senza gli stranieri turismo in forte sofferenza – Imprese, 77,5% investe in digitale ma usano poche tecnologie – Agroalimentare, Trump “grazia” il Made in Italy – CDP Venture Capital SGR 5,7 MLN in 30 startup del mezzogiorno.…