ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
Fragilità, emarginazione, persone che hanno bisogno di un aiuto, talvolta solo di un sostegno logistico, o parlare con una persona che possa dare una mano, altre volte di un impegno concreto e diretto. Confartigianato si rimbocca le maniche e rilancia un ventaglio…
In questa edizione: – Italia destinazione top per stranieri – Arrivano gli sgravi contributivi per le assunzioni – Smart Working P.A., Confintesa: “Definire i comportamenti” – Fondazione Cariplo, bando da 1,5 mln per la lettura abr/…
“Un lockdown non è assolutamente praticabile, se si chiudono le imprese questa volta c’è il serio rischio di vedere moltiplicati concordati e fallimenti”. Ne è certo Emanuele Orsini, Vice Presidente di Confindustria per il credito, la finanza e il fisco, che incrocia…
Nel 2019 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche (-28.650 milioni di euro) è stato pari al 1,6% del Pil, in diminuzione di circa 10,3 miliardi rispetto al 2018 (-38.997 milioni di euro, corrispondente al 2,2% del Pil). Il saldo primario (indebitamento netto al…
In questa edizione: – Assunzioni in calo nei primi 7 mesi dell’anno – Assogenerici cambia nome e avvia una nuova fase – Prorogato il credito d’imposta per gli investimenti al Sud – Conti pubblici, nel 2019 deficit a 1,6%…
“La sentenza n. 22855 del 20/10/2020 della Corte di Cassazione, secondo la quale “il commercialista che non tiene correttamente la contabilità sociale risarcisce il cliente non solo le sanzioni, ma anche le maggiori imposte pagate per sua negligenza”, ci sconcerta, stupisce e…
L’attesa carica di aspettative di “ansia e paura” è per il commercio natalizio. Dicembre è il mese chiave per molte attività, un balzo nei consumi significa recuperare introiti che oggi sono per molti esercizi la sopravvivenza e una speranza in più per…
Troppe parole sul Recovery Fund, o meglio Next generation EU, troppi sui media che ripetono all’infinito “ora che abbiamo questi 209 miliardi” ”ora che ci sono questi soldi”…”ora che è arrivato il recovery fund” etc etc. È necessario fare chiarezza innanzitutto sulla…
In questa edizione: – Conte “Il Recovery Fund dall’1 gennaio” – Mezzo milione di imprese fatte da giovani in Italia – Antitrust, nel 2019 sanzioni per 766 milioni – Imprese, a causa del Covid si allungano i tempi dei pagamenti.…
NAPOLI – “Imprese, famiglie, lavoratori dipendenti e autonomi sono tutti accomunati, in questo drammatico periodo storico, da una grande sofferenza sotto il profilo economico-finanziario. Gli effetti della pandemia ogni giorno aumentano a dismisura, creando una tensione sociale che rischia di esplodere improvvisamente.…