ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
Silvio Orlando diventa Momò, un ragazzino arabo ne “La vita davanti a sé”, in scena fino al 3 dicembre all’Ambra Jovinelli. Atto unico tratto dall’omonimo romanzo pubblicato nel 1975 dallo scrittore francese Romain Gary, scritto sotto lo pseudonimo di Émile Ajar e…
La XIII edizione del Master in Intelligence dell’Università̀ della Calabria è stata inaugurata con un convegno nazionale dedicato alla figura di Alcide De Gasperi, in vista del settantesimo anniversario della sua morte. L’evento, promosso dal Dipartimento di Culture, Educazione e Società̀ UNICAL…
È uscito il terzo libro de “I Curtigliara” la saga dramedy ambientata in una Sicilia contemporanea, senza cannoli né mafia, ma ricca di tradizione e rivoluzione. Un testo che mostra insieme l’amore e l’odio per una terra straordinaria e dannata. Per chi…
Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il cortometraggio “la strage dei fiori” è stato presentato al pubblico per unirsi alle proteste e promuovere la cultura della relazione. La rivoluzione iraniana, il suo significato, sia individuale che collettivo, è il soggetto,…
Enrico Mattei (classe 1906) e Vittorio Valletta (classe 1883), con 23 anni di differenza e percorsi culturali, professionali, imprenditoriali, manageriali e politici simili per alcuni versi, con caratteri e temperamenti agli antipodi, ma complementari sono state le rispettive attività di ricerche petrolifere…
Musei in Musica, la manifestazione in notturna, torna sabato 25 novembre. L’appuntamento annuale promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali è ormai giunta alla sua 13a edizione. Si tratta di uno degli eventi più emozionanti della stagione autunnale capitolina. Musei Civici di…
Il tempo medio che un condannato a morte attende è di diciassette anni. Un tempo persecutorio che diventa una condanna nella condanna. Su questa attesa, spesso disperata, a volte di speranza, Luisa Menazzi Moretti ha cercato altrettanti scatti fotografici che ora sono…
Una recente ricerca del portale finanziario statunitense “GoBankingRates”, da 20 milioni di pagine visualizzate al mese, ha inserito la città di Lecce tra le sette città meno care d’Europa ideali per i neo pensionati, descrivendola un luogo in grado di offrire uno…
Promuovere il talento, l’innovazione, l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio. È questo l’obiettivo della nuova edizione di “Startupper School Academy”. L’iniziativa, inserita nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), prevede l’avvio del percorso formativo “Startupper Tra i…
Il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni, ha partecipato all’incontro di presentazione dei progetti finanziati dal Ministero della Cultura nell’Area archeologica di Claterna a Ozzano dell’Emilia in provincia di Bologna. Durante l’incontro sono stati illustrati i preziosi e significanti…