sabato, 22 Febbraio, 2025

MONETE

Esteri

Bitcoin crolla a 92.000 dollari

Stefano Ghionni
All’inizio del mese, Bitcoin [BTC] ha raggiunto i 108.000 dollari, per poi scendere, il 30 gennaio, a 91.500 dollari. Questo rifiuto sopra i 100.000 dollari è avvenuto dopo che il Federal Open Market Committee USA ha previsto solo due riduzioni dei tassi nel 2025, anziché quattro. Le riserve di BTC sugli scambi sono scese ai livelli più bassi dal 2016,...
Attualità

“Non solo moneta, ma scrigno prezioso dell’identità italiana”

Antonella Sotira
Dal dicembre 2020, dopo anni di presidenze di grandi manager ed economisti, la custodia e la direzione dei preziosi “tesori di Stato”, il Poligrafico, la Zecca ed il Museo della Medaglia, è guidato dal raffinato intellettuale Antonio Palma, Ordinario di Diritto Romano all’Università Federico II di Napoli, avvocato amministrativista, appassionato di arte e musica classica, già Presidente del Conservatorio di San Pietro a...
Economia

Criptovalute, il denaro nascosto che sfugge alle regole

Costanza Scozzafava
Il problema delle criptovalute è stato di recente discusso ampiamente in sede politica, con posizioni fortemente critiche. L’esistenza delle monete virtuali, sostanzialmente sottrae ai governi e alla banche centrali  il controllo della liquidità e altera la possibilità dell’esecutivo di svolgere la politica monetaria e , con questo, la politica economica. Partiamo dall’etimologia. Se il termine «valuta» è ovviamente inteso nella...
Economia

Il vero pericolo? Le criptovalute non la moneta contante

Ranieri Razzante*
Dopo il flop del cashback servono regole severe sulle criptovalute a tutela degli investitori e contro le incursioni dei criminali. Menete virtuali emesse da banche centrali non sostituiranno mai il contante fini a quabndi i cittadini lo richiederanno.   “La misura ha un carattere regressivo” va a vantaggio di quelle “categorie e aree del paese in condizioni economiche migliori”. Le...