sabato, 22 Febbraio, 2025

ecomafia

Ambiente

Ecomafia, In Italia in tre decenni 902.356 illeciti ambientali

Paolo Fruncillo
A trent’anni dalla pubblicazione del primo rapporto Ecomafia, oggi si è svolta a Roma la conferenza nazionale ‘Ambiente e legalità: insieme per il futuro’, promossa da Legambiente in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. L’evento, che ha avuto luogo presso la Scuola Ufficiali dell’Arma, ha messo al centro del dibattito la lotta ai reati ambientali, tracciando un bilancio di tre decenni...
Società

Legambiente: “In Italia crescono i reati di natura ambientale”

Jonatas Di Sabato
In Italia i reati ambientali legati alle ecomafie sono aumentati del 15,6% nel 2023. A dirlo è Legambiente durante la presentazione di ‘Ecomafia 2024. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia’ tenutasi ieri a Roma. L’edizione 2024 del rapporto celebra 30 anni di impegno e rende omaggio a Massimo Scalia, uno dei fondatori di Legambiente e Presidente...
Ambiente

Dal 2018 al 2022 oltre seimila i reati ambientali accertati a Roma

Chiara Catone
“Dal 2018 al 2022 sono stati 6.211 i reati ambientali accertati a Roma e ben 13.040 quelli nel Lazio. Questa regione si piazza al quinto posto in classifica dietro a Campania (23.037), Sicilia (16.579), Puglia (16.282) e Calabria (13.926)”. Questi principali dati, riferiti a 5 anni di criminalità ambientale, sono stati presentati da Legambiente in occasione della XXIX Giornata nazionale...