lunedì, 14 Aprile, 2025

contribuenti italiani

Attualità

Quici (Cimo-Fesmed): medici ospedalieri? Sono lo 0,2% dei contribuenti ma versa il 2% dell’intero ammontare Irpef

Paolo Fruncillo
Le ragioni economiche dei medici dipendenti del Servizio sanitario nazionale sono riposte in un semplice calcolo: pagano ogni anno 4 miliardi di euro di Irpef, tenendo in considerazione esclusivamente i redditi da dipendenti e dalla libera professione intramoenia, ed escludendo quindi eventuali prestazioni eseguite in studi o in cliniche private. Medici ospedalieri e tasse “La categoria dunque”, spiega la Confederazione...
Economia

Debiti fiscali, rate fino a 84 mesi: “Lo Stato tende una mano ai contribuenti”

Maurizio Piccinino
A partire da domani i contribuenti italiani potranno dilazionare i debiti fiscali iscritti a ruolo fino a un massimo di 84 rate mensili. Un’importante novità che supera l’attuale limite di 72 rate, annunciata dal Viceministro dellʼEconomia e delle Finanze, Maurizio Leo, tramite una nota ufficiale. L’introduzione di questa misura è stata formalizzata con la pubblicazione del decreto ministeriale che disciplina...