mercoledì, 14 Maggio, 2025

Clima

Economia

Federproprietà scrive alla Presidente dell’Ania. “Iniziative comuni sulla copertura assicurativa per i rischi climatici e naturali”

Redazione
Il Responsabile del Settore Economia e Finanze di Federproprietà, Riccardo Pedrizzi, ha inviato alla Presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina, una lettera nella quale esprime apprezzamento per la disponibilità manifestata dal comparto assicurativo, nel corso dell’“Insurance summit 2021” dello scorso 11 novembre, su una “soluzione preventiva contro i rischi climatici e le catastrofi naturali”. Federproprietà, come già rappresentato anche dal Presidente...
Ambiente

Si chiude il “1° Meeting dei Comuni Plastic free”, focus sul Lazio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una grande partecipazione di pubblico, in presenza e da remoto, per il "1° Meeting dei Comuni #PlasticFree" appena concluso, organizzato dal Comune di Tivoli e Fondazione UniVerde, con il patrocinio di ANCI Lazio e inserito tra le iniziative della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). Un incontro a cui hanno preso parte con interventi in...
Ambiente

Rifiuti radioattivi, terminato il seminario sul Deposito nazionale

Angelica Bianco
Si è svolta la sessione plenaria di chiusura del Seminario nazionale, iniziato il 7 settembre scorso, con la quale è terminato il primo momento di confronto pubblico sul progetto del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e Parco tecnologico, dopo la pubblicazione della Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI), avvenuta il 5 gennaio scorso. L’incontro è stato aperto dagli interventi...
Ambiente

Riciclo degli pneumatici, l’innovazione italiana premiata in Europa

Francesco Gentile
Parte da Momo, in provincia di Novara, la rivoluzione green nel riciclo della gomma, a cominciare dagli pneumatici usati. Protagonista la Electronic Systems, due volte premiata dalla Commissione Europea. Il sistema brevettato dall’azienda consente di rimettere immediatamente in produzione la gomma recuperata, a cui viene conferito un grado di purezza elevatissimo. Intesa Sanpaolo ha concesso 5 milioni di finanziamenti attraverso...
Ambiente

Italcementi, meno CO2 con i combustibili alternativi per la produzione

Paolo Fruncillo
Ridurre le emissioni di anidride carbonica generate dalla filiera del cemento e del calcestruzzo utilizzando combustibili alternativi al posto di quelli fossili durante il processo produttivo. Tessuti, plastiche, carta e altri materiali non pericolosi, che non è più possibile riciclare né riutilizzare in alcun modo, potrebbero diventare un’importante risorsa energetica per la produzione del cemento. Tuttavia, anche se l’industria è...
Ambiente

Iren-Autorità distrettuale fiume Po-MiTE, azioni comuni per sostenibilità

Angelica Bianco
Incontro al vertice sulle possibili azioni sostenibili comuni per lo sviluppo futuro del territorio ed il miglioramento delle performances ambientali tra il Segretario dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po-MiTE Meuccio Berselli e l’Amministratore Delegato di IREN Ambiente Eugenio Bertolini. A pochi giorni dalla presentazione del nuovo Piano Industriale della multiutility che, tra le altre cose, gestisce il servizio pubblico integrato, le...
Ambiente

Da Enea soluzioni e studi per trasformare i sistemi agroalimentari

Ettore Di Bartolomeo
Microrganismi al posto di fertilizzanti chimici; insetti come fonte di proteine per l’alimentazione umana e animale; soluzioni innovative per trarre nuovi prodotti dai residui del caffè e produrre componenti ad alto valore dagli scarti di fico d’India. Sono alcuni dei progetti presentati dall’Enea nell’ambito della II edizione dell’International Agrobiodiversity Congress, tra le maggiori conferenze a livello mondiale sull’agrobiodiversità, organizzato da...
Ambiente

Agricoltura sostenibile e natura insieme, nasce l’agriBosco Barilla

Angelica Bianco
Cosa c’è dietro a un biscotto, una merendina o un pacco di pasta Barilla? Ingredienti diversi ma una stessa strategia produttiva e un approccio sostenibile al “fare impresa” che, dal 2022, tutti potranno scoprire in un luogo speciale, l’agriBosco Barilla. Una passeggiata nell’agriBosco permetterà di apprezzare come Barilla intende il proprio ruolo nel mondo, valorizzando ingredienti e materie prime di...
Ambiente

Roma, partita al Nomentano la messa a dimora di 25 nuovi alberi

Ettore Di Bartolomeo
È partita al quartiere Nomentano di Roma la messa a dimora di 25 nuovi alberi, resa possibile dalle donazioni dei cittadini e dal contributo di Intesa Sanpaolo. Si tratta dell’ultima iniziativa dell’Associazione di tutela ambientale Daje de Alberi. Per la prima volta sulle strade della Capitale ci sono decine di nuovi alberi attraverso la sinergia tra pubblico e privato. La...
Ambiente

Annuario Arpa, l’aria siciliana migliora e il mare è in buona salute

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – L'aria siciliana migliora in termini di qualità e il mare è complessivamente in buona salute. È quanto emerge dai dati contenuti nell'Annuario dei dati ambientali 2021, elaborato dall'Arpa, Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente. «L'annuario – spiega l'assessore regionale all'Ambiente, Toto Cordaro – raccoglie e rielabora in 175 pagine i dati ambientali siciliani di norma riferiti al...