venerdì, 11 Luglio, 2025

Società

Regioni

Brancaccio “Il Ponte sullo Stretto è necessario per sviluppo del Paese”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "Il Ponte sullo Stretto favorirà quelle aree economiche del Paese troppo lontane dai centri nevralgici. Siamo favorevoli come costruttori, anche perché è una grande opera di ingegneria. Bisognerebbe, però, dare più valore anche a tutte le infrastrutture complementari, sia quelle direttamente connesse al Ponte, sia quelle necessarie a far sì che il Ponte possa sviluppare l'economia del...
Regioni

Svelato il “Telamone” del tempio di Zeus ad Agrigento, Schifani “Giorno importante”

Redazione
AGRIGENTO (ITALPRESS) – Dopo venti anni di studi, ricerche e restauri il 'gigante di pietra' dell'antica Akragas si è rialzato. Il 'telamone', una delle colossali statue antropomorfe che sostenevano l'architrave del tempio di Zeus Olimpio, l'Olympieion, simbolo della Valle dei templi, è stato riportato in posizione eretta. Stamattina la cerimonia di presentazione del telamone ricostruito con il presidente della Regione...
Società

Passa alla Camera la legge di riforma degli interporti italiani

Francesco Gentile
Via libera della Camera alla legge quadro in materia di interporti ora il testo passa all’esame del Senato. Maria Grazia Frijia, deputata di Forza Italia, partito che ha presentato la proposta dice che “ad oggi gli interporti italiani ufficialmente censiti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono 24 e constano in 32 milioni di metri quadri di aree per...
Società

Scuola, via libera dall’Anac agli istituti per gli acquisti dei viaggi d’istruzione e distributori automatici

Cristina Gambini
Su impulso del Ministro Giuseppe Valditara, il Ministero dell’Istruzione ha avviato un dialogo costruttivo con l’Autorità nazionale anticorruzione, ottenendo un importante risultato per il sistema scolastico italiano. L’Anac ha reso ieri un parere favorevole, permettendo alle scuole di continuare autonomamente le procedure di acquisto per viaggi d’istruzione, stage linguistici, scambi culturali e distributori automatici, senza la necessità di essere qualificate...
Società

Capitale italiana della Cultura 2026, le audizioni delle finaliste il 4 e 5 marzo

Valerio Servillo
Le aspettative sono alte mentre il conto alla rovescia per la designazione della Capitale italiana della cultura 2026 entra nella fase cruciale. Roma, cuore dell’antica civiltà italiana e patria di una ricca eredità culturale, si prepara a ospitare le audizioni dei 10 progetti finalisti che si contenderanno il prestigioso titolo. L’evento, che avrà luogo il 4 e 5 marzo nella...
Regioni

Truccazzano, incendio in deposito materiale farmaceutivo. Vvf al lavoro

Redazione
TRUCCCAZZANO (MILANO) – Nove squadre dei Vigili del fuoco di Milano sono impegnate a Trucazzano per un incendio che ha colpito l'azienda logistica Duimex in via Guido Rossi 10. L'azienda è un deposito di materiale farmaceutico. In supporto alle squadre Vvf di Milano sono presenti vigili del fuoco anche di Monza e Bergamo.(ITALPRESS). Foto: Vigili del Fuoco Milano trl/red 28-Feb-24...
Regioni

Palermo, 25 chili di droga sequestrati e 6 arresti

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – I carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno messo in campo una vasta operazione antidroga in tutto il tessuto cittadino, numerosi i sequestri per oltre 25 chilogrammi di stupefacente e 6 persone in manette. I Carabinieri hanno arrestato due giovani di 28 e 24 anni, già noti alle forze dell'ordine, con l'accusa di detenzione e spaccio di...
Attualità

Il tasso di grave deprivazione materiale e sociale dei giovani nell’Ue è 6,1%

Cristina Gambini
“È pari al 6,1% il tasso di grave deprivazione materiale e sociale tra i giovani di età compresa tra 15 e 29 anni nell’UE”. Il dato è stato pubblicato lo scorso 23 febbraio da Eurostat, Ufficio statistico dell’Unione europea e rispecchia la situazione del 2022. Secondo tale statistica la percentuale più elevata di giovani che hanno dovuto affrontare gravi deprivazioni...
Società

Crescono gli attentati in Europa, Italia bersaglio sensibile

Marco Santarelli
La ‘Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza’ relativa al 2023, curata dal Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e presentata a Palazzo Dante rivela che in Europa, la minaccia jihadista ha conservato una crescente e quasi esclusiva connotazione endogena, mentre l’Italia è stata confermata come potenziale bersaglio per la sua centralità nel mondo cristiano. Nel 2023, gli...
Regioni

Regionali, Centrodestra “Alberto Cirio sarà ricandidato in Piemonte”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I presidenti di Basilicata, Piemonte ed Umbria che hanno ben governato saranno i candidati di tutto il centrodestra unito ai prossimi appuntamenti elettorali regionali. Si tratta della conferma del Presidente Vito Bardi per la Lucania, del presidente Alberto Ciro per il Piemonte e della Presidente Donatella Tesei per l'Umbria". Così una nota congiunta di Fratelli d'Italia, Lega,...