martedì, 15 Luglio, 2025

Salute

Salute

Report Altems, il Nord-Est nel pieno della quarta ondata Covid

Paolo Fruncillo
Il Nord-Est sta entrando nel pieno della quarta ondata, il Friuli Venezia Giulia supera entrambi i parametri soglia per terapie intensive e ricoveri ordinari. Anche la PA di Bolzano a rischio, con elevati valori di incidenza dei contagi, senza contare che la provincia presenta la quota più bassa (64,3%) di individui che hanno completato il ciclo vaccinale. È quanto emerso...
Salute

Covid, 13.764 nuovi casi e 71 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Secondo il bollettino del ministero della Salute, i nuovi positivi sono 13.764 (rispetto ai 12.448 del 24 novembre). I tamponi processati sono 649.998 che portano il tasso di positività a 2,1%. Si registrano 71 decessi (il 24 novembre erano 85). I guariti sono 6.404 mentre per gli attualmente positivi si registra un incremento di 7.281 unità per...
Salute

Ricerca biomedica, la sinergia pubblico-privato può fare la differenza

Redazione
In Italia solo l’1,4% del PIL è destinato alla ricerca, rispetto a una media europea del 2,07%. La comunità internazionale stima che il livello minimo ottimale dovrebbe essere almeno del 3%. Inoltre il 90% degli investimenti per la ricerca clinica è oggi sostenuto da aziende private. Sono alcune delle cifre del Libro Bianco “La ricerca biomedica e il rapporto pubblico-privato”,...
Salute

Sanità, per Aiop serve una nuova programmazione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Digitalizzazione, innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale. Sono queste le tre direttive principali per poter riorganizzare il Sistema Sanitario Nazionale grazie ai fondi europei. L'obiettivo principale sono i fabbisogni reali, rispetto ai quali è necessario sviluppare un'offerta articolata e differenziata, che li soddisfi con efficacia e puntualità, in base alle esigenze dei territori. È quanto è stato...
Salute

Antinfluenzale. Vaccino spray record di somministrazioni per i bambini

Paolo Fruncillo
Uno spray al posto della iniezione. È l’innovazione per il vaccino antinfluenzale che piace ai medici, personale sanitario e soprattutto ai bambini che devono essere immunizzati. Il metodo spray che manda in pensione – almeno per la dose antinfluenzale – ago e siringa, mette tutti d’accordo, soprattutto i genitori che si sono dichiarati pronti anche per altre vaccinazioni ad adoperare...
Salute

Aifa, Magrini: “In pandemia bene collaborazione pubblico-privato”

Francesco Gentile
“Ciò che rappresenta una buona pratica è diventato importante promuoverla anche al di là dei confini nazionali. Questa collaborazione fattiva tra l’amministrazione pubblica e tutto il settore privato durante la crisi pandemica ha portato a risultati davvero eccellenti. Situazioni critiche come taluni indisponibilità hanno a che fare con un bene comune quale l’accesso ai farmaci rivolto in primis ai pazienti....
Salute

Malattie croniche intestinali, chirurgia sempre meno invasiva

Redazione
I pazienti che soffrono di Malattie infiammatorie croniche intestinali sono oltre 250.000 in Italia e 5 milioni in tutto il mondo. Da 40 anni la vita di molti di loro è cambiata grazie a un intervento chirurgico ‘rivoluzionario’ di cui si è parlato nel corso del convegno “La pouch ileo-anale 40 anni dopo”, che Amici Onlus ha organizzato a Bologna...
Salute

Vaccino, Fnopi: “Sì a terza dose obbligatoria per gli operatori sanitari”

Ettore Di Bartolomeo
Terza dose di vaccino (booster) obbligatoria per gli operatori della sanità. A richiederlo è un ordine del giorno presentato alla Camera (primo firmatario Andrea Mandelli che oltre a essere deputato è anche presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti) e gli infermieri – la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) – sono d’accordo. “Gli infermieri, vaccinati nei primi...
Salute

Per le malattie croniche intestinali chirurgia sempre meno invasiva

Angelica Bianco
Un fondo nazionale per le malattie infiammatorie croniche all’interno della legge di bilancio che stanzia 5 milioni di euro per tre anni fino al 2024, come annunciato dalla senatrice Alessandra Gallone, e numeri “di assoluta eccellenza” della sanità bolognese, come ha rimarcato l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini. Sono alcuni dei dati emersi dal convegno “La pouch ileo-anale 40 anni...