martedì, 29 Aprile, 2025
Attualità

Oltre 1,2 milioni sono le notti prenotate in montagna fuori stagione nel 2024

Anna Garofalo
Le montagne italiane non sono più una meta riservata solo alle settimane bianche o alle vacanze estive. I dati interni di Airbnb evidenziano un cambiamento strutturale nelle abitudini di viaggio degli italiani, con una crescita costante, per il terzo anno consecutivo, delle prenotazioni fuori stagione in tutte le principali destinazioni montane del Paese. Nel 2024, le località d’alta quota del...
News Italpress

Energia solare, per Inicio nuovo round di finanziamento da 4 mln di euro

Italpress
MILANO (ITALPRESS) – Inicio, start-up francese specializzata nell’originazione di progetti solari e agrivoltaici, ha appena concluso un nuovo round di finanziamento da 4 milioni di euro. Questo aumento di capitale ha riunito diversi investitori di rilievo, tra cui EDF Pulse Ventures e Cap Horn, che si uniscono ai partner storici della società, come ISAI e Kima Ventures.Fondata nel 2022, “Inicio...
Video Pillole

Cybersicurezza, un accordo per rendere la PA più resiliente

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via i lavori per dotare la PA italiana di e-mail e messaggistica sicura. È stato siglato l’accordo tra l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e l’Istituto Poligrafico e Zecca di Stato per attuare attività e misure della Strategia Nazionale di Cybersicurezza. Due gli obiettivi. Con “Sefi” verrà sviluppato un servizio di monitoraggio e protezione contro campagne di...
Attualità

Cna, dazi e nuovi mercati. Costantini incontra delegazione dell’Oman: comune interesse per lo sviluppo delle Pmi

Paolo Fruncillo
Nuovi orizzonti e nuove rotte per la Confederazione nazionale degli artigiani, che punta a diversificare i mercati per parare il colpo dei dazi USA. A darne notizia è la stessa Cna, che spiega in una nota, come il presidente nazionale Dario Costantini, accompagnato dal direttore della divisione economica della Confederazione, Claudio Giovine, ha ricevuto una delegazione dell’Autorità delle piccole e...
Attualità

Confindustria: incertezza e dazi deteriorano il quadro anche se scendono i tassi e i prezzi dell’energia

Chiara Catone
Constatazione da mezzo bicchiere vuoto, per Confindustria che vede in questo scorcio di 2025 “più ostacoli che spinte”. Il motivo del pessimismo è tutto nelle incertezze geo politiche e in quelle dei dazi USA che hanno innescato delle forti tensioni commerciali. “Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il...
Esteri

Yemen: gli Houthi denunciano attacchi Usa contro un centro di detenzione

Maurizio Piccinino
Un raid aereo condotto dagli Stati Uniti ha colpito un centro di detenzione per migranti africani nella città di Saada, Yemen, causando la morte di almeno 68 persone e il ferimento di altre 47, secondo quanto denunciato dai ribelli Houthi. L’attacco, avvenuto il 28 aprile 2025, ha sollevato un’ondata di indignazione internazionale e acceso il dibattito sulla gestione del conflitto...
News Italpress

Ramelli, La Russa “Rigettiamo odio, impegno per vera pacificazione”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi 50 anni da quando Sergio Ramelli, uno studente di 19 anni, fu barbaramente ucciso a Milano a colpi di chiavi inglesi da militanti comunisti di Avanguardia Operaia. Una giovane vita spezzata in un’epoca segnata da laceranti contrapposizioni ideologiche. Ricordare Sergio non è solo un atto di memoria, ma un impegno civile affinchè il sacrificio di...
News Italpress

Santhià, Mattarella “Strage del 29 aprile segnò dolorosamente territori”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – “Ottant’anni fa il 25 aprile 1945 fu l’avvio della insurrezione, destinata a concludersi la settimana successiva con la resa delle truppe naziste e dei loro alleati fascisti. La ritirata verso la Germania vide le colonne tedesche, in Piemonte come in altre parti d’Italia, macchiarsi di nuovi orribili delitti. E fu così a Santhià e nei centri vicini,...
Video Pillole

Cia premia l’agricoltura giovane e green nel cuneese

Redazione
LA MORRA (CUNEO) (ITALPRESS) – Premiare l’impegno a favore dello sviluppo rurale, della valorizzazione del patrimonio enogastronomico, paesaggistico e ambientale. Questo l’obiettivo della Bandiera Verde Agricoltura, il riconoscimento di Cia-Agricoltori Italiani giunto nel 2024 alla sua XXII edizione e che ha assegnato la Bandiera Verde Gold all’Agri-relais “Coltivare” a La Morra, in provincia di Cuneo. La storia dell’azienda è connessa...