sabato, 12 Luglio, 2025

Economia

Economia

Confcommercio stima +3,8% nel 2021, ma incognita turismo

Francesco Gentile
Per il 2021 si prevede una crescita dei consumi interni del 3,8%, con l’avvertenza che i rischi di una sovrastima sono oggi inferiori ai rischi di una sottostima della crescita effettiva della spesa sul territorio. Lo scenario qui tracciato per i consumi regionali e’, quindi, piuttosto prudente. Anche perche’ permangono ancora profonde incognite sui tempi in cui il turismo internazionale...
Economia

Professionisti e imprese. Pagamenti Isa, si discute sul rinvio a luglio-settembre

Francesco Gentile
Sono 4.2 milioni le partite Iva interessate ad uno slittamento di date dei pagamenti. I versamenti sono quelli previsti per professionisti e imprese ne vanno sotto il nome di Isa (Indici sintetici di affidabilità) – che hanno mandato in soffitta gli studi di settore- e che devono essere pagati entro giugno. Ci sarebbe in Parlamento la convergenza necessaria tra i...
Economia

Covid, 64% liberi professionisti teme mancato pagamento fatture

Redazione
A causa della pandemia da Covid 19, cresce il timore dei liberi professionisti per il mancato pagamento delle fatture (64%), ma a preoccuparli sono anche i furti di identità informatica (41%) e l’eventuale esposizione mediatica a seguito di inchieste penali in cui potrebbero essere coinvolti (30%). E’ quanto emerge da uno studio commissionato da DAS, compagnia di Generali Italia specializzata...
Economia

Commercio estero, ad aprile surplus di 5,8 miliardi

Paolo Fruncillo
Ad aprile l’export registra un nuovo incremento congiunturale, sostenuto dalle vendite verso i paesi extra Ue e determinato in particolare dall’aumento delle esportazioni di beni strumentali. Su base annua, l’export registra una crescita di dimensioni anomale (+97,6%), in ragione del livello particolarmente basso registrato ad aprile 2020 a seguito della forte contrazione del commercio mondiale connessa all’emergenza sanitaria. L’incremento riguarda...
Economia

Gruppo Nestlé, 4 mld di valore condiviso in Italia nel 2020

Paolo Fruncillo
Ammonta a 4 miliardi di euro il valore condiviso generato in Italia dal Gruppo Nestlé nel 2020. È quanto emerge dallo studio “Nestlé crea valore per l’Italia”, dedicato all’impatto socio-economico del gruppo nel Paese e presentato nel corso di una conferenza stampa online. Per Marco Travaglia, presidente e amministratore delegato Gruppo Nestlé Italia e Malta, si tratta di “un contributo...
Economia

Cartelle esattoriali, nuova proroga. Rate più morbide?

Giulia Catone
Per il pagamento dei debiti verso il fisco altri due mesi di proroga. Almeno questa sembra l’intenzione, così come una possibilità di dilazionare il debito in più rate. La decisione è ufficiosa e a discuterne saranno nei prossimi giorni Parlamento e Commissioni che lavorano anche ad una attesa, forse impossibile in tempi brevi, riforma fiscale. Dal 30 giugno sarebbero state...
Economia

Fedriga-Bini “Ecosistema di opportunità per investire in Fvg”

Giulia Catone
“Grazie all’Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa abbiamo messo a sistema tutti gli strumenti e le numerose opportunità offerte dal Friuli Venezia Giulia. Con un unico e affidabile interlocutore possiamo presentarci al meglio alle imprese intenzionate a investire nella nostra Regione che risulta essere particolarmente attrattiva a livello internazionale. Un territorio che vanta un livello molto alto per la qualità della vita,...
Economia

Nestlé, 4 mld di valore condiviso in Italia nel 2020

Redazione
Ammonta a 4 miliardi di euro il valore condiviso generato in Italia dal Gruppo Nestlé nel 2020. È quanto emerge dallo studio “Nestlé crea valore per l’Italia”, dedicato all’impatto socio-economico del gruppo nel Paese e presentato nel corso di una conferenza stampa online. ym/abr/gtr...