In questo numero di Motori Magazine: – Nissan Ariya, primo coupé crossover 100% elettrico – Citroën porta la mobilità elettrica a La Maddalena – DS7 cambia, arriva la nuova gamma tvi/abr/gsl...
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Bioeconomia, nel 2021 valore di produzione di 364 miliardi – Per 7 italiani su 10 la transizione non è rinviabile – Nel 2021 ogni italiano ha differenziato oltre 60 kg di carta e cartone – Ocean Cleanup prova a ripulire il fiume più inquinato del pianeta abr/mgg/gtr/col...
Il difficile contesto geopolitico dominato dal conflitto in Ucraina produce delle inevitabili conseguenze su quella porzione del sistema imprenditoriale italiano, storicamente legato all’area sia in termini di esportazioni sia in termini di approvvigionamenti di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, utilizzati nel ciclo produttivo. Proprio per permettere alle imprese italiane, già provate dall’emergenza pandemica, di affrontare questa nuova difficoltà, SIMEST...
Milano ha ricevuto al Cairo la bandiera della Fie. É dunque partito il conto alla rovescia per l’ottavo Mondiale che verrà ospitato dall’Italia, per la prima volta in una città “culla” della scherma internazionale quale è il capoluogo lombardo. gm/gtr...
Il presidente della Federscherma traccia un bilancio dopo i Mondiali del Cairo. L’Italia ha chiuso con otto medaglie, migliorando l’edizione precedente di Budapest. gm/...
Nel nuovo numero del Tg Giovani: – Gli invisibili, il nuovo tema del Giffoni Film Festival – Un viaggio alla scoperta di un luogo incontaminato – Il B&B per giovani speciali abr/gtr...
Eucalipto e menta per una tisana fresca e lenitiva, ideale contro il mal di gola. A prepararla è Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di benessere. sat/mrv...
Sono disponibili, sul sito del Ministero dell’Istruzione, i dati relativi agli esiti degli Esami di Stato della scuola secondaria di primo e di secondo grado per l’anno scolastico 2021/2022. Quest’anno, a seguito del contenimento dell’emergenza pandemica, è stato ripristinato lo svolgimento delle prove scritte, sia nel primo che nel secondo ciclo. Per la secondaria di primo grado il tasso di...
L’estate richiama il desiderio di viaggiare e sono tanti gli italiani che, in questo periodo, lasciano le proprie case per dirigersi verso mete turistiche. La Polizia di Stato, durante il periodo estivo, è impegnata a garantire la sicurezza dei cittadini non solo attraverso il costante monitoraggio del territorio ma anche con l’intensificazione dei servizi di prevenzione dei reati predatori. Occorre anche...
Se l’attuale situazione di incertezza dei voli aerei dovesse durare fino ad agosto, il turismo italiano rischia di perdere 1,2 milioni di passeggeri e 800 milioni di fatturato solo per i servizi turistici a terra non più usufruiti dai viaggiatori. A lanciare l’allarme è Assoturismo Confesercenti su stime elaborate da CST per l’Associazione di categoria. Fino ad ora, grazie al...