giovedì, 23 Gennaio, 2025

vulcano

Esteri

Islanda: vulcano nella penisola di Reykjanes erutta per la sesta volta da dicembre

Antonio Gesualdi
Un vulcano nel sud-ovest dell’Islanda è eruttato, giovedì, per la sesta volta dal mese di dicembre. Il Met Office islandese, responsabile del monitoraggio vulcanico, ha ripostati che la frattura, lunga circa 2,42 miglia, si è estesa di quasi un miglio in 40 minuti. Le trasmissioni in diretta dalla penisola di Reykjanes hanno mostrato lava incandescente illuminare il cielo notturno. “L’impatto...
Esteri

Hawaii: erutta il vulcano Kīlauea in un’area remota, senza causare disagi

Paolo Fruncillo
Il vulcano Kīlauea ha iniziato una lenta eruzione, arrestatasi prima del tramonto di ieri, senza minacciare le comunità dell’Isola Grande delle Hawaii. Il Kīlauea, il secondo vulcano più grande delle Hawaii dopo il Mauna Loa, ha iniziato a eruttare da quattro fessure intorno a mezzanotte e mezza, situate 2,5 miglia a sud-ovest della sua caldera. Poco prima delle 15:00, l’US...
Esteri

Oltre 11.000 evacuati nel nord dell’Indonesia per l’eruzione vulcanica

Antonio Gesualdi
Oltre 11.000 abitanti evacuati e collegamenti aerei interrotti a seguito delle continue eruzioni del vulcano Ruang, nel nord indonesiano. Il vulcano, che si erge nella provincia di Sulawesi Settentrionale, ha iniziato la sua attività eruttiva martedì sera, alle 21:45 ora locale, proiettando nell’atmosfera imponenti colonne di fumo e cenere. Con il verificarsi di altre quattro eruzioni il mercoledì successivo, l’agenzia...
Società

Vesuvio: a 80 anni dall’ultima eruzione tre giornate dedicate al vulcano di Napoli

Maria Parente
A 80 anni dall’ultima eruzione del Vesuvio, dal 17 al 19 marzo si terranno tre giornate di visite guidate alla sede storica dell’Osservatorio Vesuviano e ai luoghi del vulcano, aperte alle famiglie e agli studenti delle scuole della “zona rossa” individuata dal Piano Nazionale della protezione civile. Il programma di eventi, intitolato “Conoscere e vivere il Vesuvio, a 80 anni...
Esteri

Terremoto di magnitudo 5.7 colpisce il Mauna Loa, il vulcano attivo più grande del mondo

Francesco Gentile
Lo scorso venerdì, il Mauna Loa, il vulcano attivo più grande del mondo situato nelle Hawaii, è stato scosso da un terremoto di magnitudo 5.7. Nonostante l’evento abbia provocato un’interruzione di corrente, non sono state riportate gravi conseguenze. Inizialmente, l’US Geological Survey aveva segnalato una magnitudo di 6.3, ma successivamente ha corretto il dato a 5.7. Il terremoto si è...
Esteri

La polizia islandese limita l’accesso a vulcano che emette gas tossico vicino alla capitale Reykjavik

Federico Tremarco
Il dipartimento della protezione civile e gestione delle emergenze ha avvertito che la polizia islandese ha limitato l’accesso a un vulcano per inquinamento dovuto all’emissione di gas tossico potenzialmente letale. I residenti della penisola di Reykjanes, vicino alla capitale Reykjavik, sono stati incoraggiati a dormire con le finestre chiuse e a spegnere la ventilazione. “La polizia, seguendo il consiglio degli...
Attualità

Incendi e cenere vulcanica, accolto l’appello di Musumeci per task force

Giulia Catone
Si e’ riunita d’urgenza stamane l’Unità di crisi nazionale della Protezione civile, dopo la richiesta avanzata ieri dal presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci. Al centro del confronto la difficile situazione che l’Isola sta vivendo in queste settimane a causa dell’aumento degli incendi, quasi tutti di origine dolosa, e dell’incessante caduta di cenere vulcanica sui centri etnei. All’incontro, in videoconferenza,...
Ambiente

Etna: nuova attività parossistica con fontane di lava

Redazione
Eruzione numero 17 sull’Etna dove da ieri a tarda sera è stata registrata una nuova attività parossistica con fontane di lava, emissione di cenere dal cratere di Sud-Est e forti boati. La nube eruttiva – secondo i dati stimati dagli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo (Ingv-Oe) di Catania – ha raggiunto un’altezza di circa 7.000 metri sul...
Regioni

Etna: Il governo Musumeci dichiara lo stato di crisi regionale

Redazione
La Regione chiederò a Roma lo stato di emergenza per le decine di Comuni raggiunti dalla cenere dell’Etna. Lo ha annunciato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, dopo un incontro con il capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina. Stamane, intanto, una ulteriore fontana di lava e la ricaduta piroclastica sui Comuni del versante Est, in particolare, Sant’Alfio, Giarre,...
Ambiente

Spettacolare eruzione dell’Etna nella notte

Redazione
Una grande “fontana” di lava e una colata luminosa dal cratere di Sud Est, con getti di lava alti fino a mille metri. Come rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dopo la conclusione della fontana di lava fra le 3,30 e le 4,15 sono avvenute una ventina di esplosioni molto violente da diverse bocche sul Cratere di Sud Est,...