martedì, 22 Luglio, 2025

Regioni

Regioni

In Sicilia 469 nuovi casi di Covid e 3 decessi

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Ricrescono i casi Covid in Sicilia. Dalla lettura del bollettino del ministero della Salute si evince che i nuovi contagiati sono 469, in salita rispetto ai 245 di ieri con 14.977 tamponi effettuati e il tasso di positività ricresce al 3,31%. In significativo calo i decessi, 3 (-6). I guariti sono 1.048 mentre gli attualmente positivi flettono...
Regioni

Vaccino, al via a Palermo terze dosi per il personale sanitario

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Ha preso il via oggi pomeriggio alla Fiera del Mediterraneo di Palermo la somministrazione delle terze dosi di vaccino contro il Covid-19 al personale sanitario. Da oggi parte dunque l'ampliamento della platea per la campagna di inoculazione delle dosi "booster", vale a dire l'iniezione di richiamo praticata ad almeno sei mesi di distanza dalla precedente per garantire...
Lavoro

Covid, in Abruzzo sovvenzioni per addetti mense e pulizie nelle scuole

Angelica Bianco
Si rivolge ai lavoratori impegnati nelle mense e agli addetti alle pulizie nelle scuole l’ultimo avviso pubblico della Regione Abruzzo che eroga un contributo una tantum di mille euro per il periodo di blocco di attività nel lockdown. L’avviso “Sovvenzioni una tantum” è stato pubblicato oggi ma le domande per accedere al finanziamento potranno essere presentate dal prossimo 18 ottobre....
Regioni

All’Università di Palermo il 14 ottobre No Smog Mobility

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Mancano pochi giorni alla undicesima edizione di No Smog Mobility, l'unica rassegna siciliana sulla mobilità sostenibile in programma a Palermo giovedì 14 ottobre. Come nelle passate edizioni, la manifestazione, in programma al Museo dei Motori dell'Università di Palermo (Dipartimento di Ingegneria – Edificio 8 Macchine -) sarà l'occasione per fare il punto sullo stato del settore auto,...
Sanità

Sanità, al via 19 progetti di ricerca finanziati da Regione E.Romagna

Paolo Fruncillo
La sanità dell’Emilia-Romagna guarda oltre il Covid, continuando a investire sulla ricerca e sulla capacità di mettere al centro il paziente, a partire da quelli più fragili, valorizzando al tempo stesso le risorse più preziose: i ricercatori, le donne e gli uomini che con i loro studi permettono alle cure e ai servizi di assistenza di innovarsi continuamente. Sono 19...
Attualità

Mafia, sequestrati beni per 500 mila euro a imprenditore di Palermo

Francesco Gentile
I Carabinieri di Palermo hanno sequestrato beni per un valore complessivo di circa 500 mila euro. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, che ha accolto la richiesta della locale Procura della Repubblica. Il sequestro è a carico di Francesco Di Marco, 37 anni, condannato in primo e secondo grado a 6 anni...
Regioni

Università, studenti Scuola di Medicina Genova ricevuti dalla Regione

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Piena disponibilità da parte di Regione Liguria a farsi parte attiva nei confronti dell'Università degli Studi di Genova affinché le istanze rappresentate trovino risposta. Questo l'esito dell'incontro che si è svolto presso la sede di Regione tra l'assessore ai Rapporti con l'Università Ilaria Cavo e una rappresentanza degli studenti del quarto e quinto anno della Scuola di...
Regioni

Roma, incidenti stradali in calo ma resta alto il numero delle vittime

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Diminuiscono gli incidenti stradali, ma rimane alto il numero delle vittime della strada a Roma. E' quanto emerge dal rapporto Aci-Istat sui sinistri riferito al 2020. Nella Capitale diminuiscono i morti (104 contro i 131 del 2019: -22,7%), gli incidenti (8.229, erano 12.271 nel 2019: -33%) e i feriti (10.452 rispetto ai 15.919 dell'anno precedente: -34%). Distrazione...
Regioni

Maltempo in Veneto, Zaia firma la dichiarazione dello stato di crisi

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha firmato già ieri, 7 ottobre, la dichiarazione dello stato di crisi a causa delle eccezionali avversità atmosferiche che hanno colpito il 6 ottobre scorso alcuni territori delle province di Padova, Rovigo e Venezia. Sin dalle prime ore del 6 ottobre, il Governatore si era tenuto informato sull'andamento dell'evento...
Regioni

Economia, Fedriga “Politiche regionali favoriscono gli investimenti”

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – "Gli investimenti nel nuovo reparto produttivo della Bracco Spin a Torviscosa e quelli futuri rappresentano un importante segnale di rilancio che hanno grande impatto occupazionale ed economico non solo per il sito di Torviscosa ma per l'intera regione e si affiancano agli altri consistenti investimenti che si stanno sviluppano sul territorio. L'auspicio è che le misure regionali...