mercoledì, 29 Marzo, 2023

pelle

Società

La cosmetologa Alessandra Pessotto: come essere amici per la pelle

Angelica Bianco
Cosmesi deriva dal termine greco Cosmo, ordine, che si contrappone al Caos e alla Notte. La cura di sé, della bellezza, del volto e del corpo è sempre esistita e si è evoluta al pari della conoscenza scientifica e della valorizzazione della persona intesa come unità tra corpo e mente Non solo creme e olii, ma una filosofia di vita...
Salute

Tumori della pelle, nuova luce sui processi molecolari

Francesco Gentile
I raggi UV, ovvero la componente ultravioletta della luce solare, colpiscono le cellule della pelle causando modifiche nella struttura del Dna che, se non riparate, incrementano l’insorgenza di mutazioni genetiche. Poiché l’accumulo di mutazioni contribuisce allo sviluppo di tumori, proteggersi dalla luce UV è fondamentale per prevenire i tumori cutanei. Nelle cellule umane, il NER (dall’inglese, nucleotide excision repair) è...
In primo piano

Adolescenti, problemi di acne per 82% femmine e 63% maschi

Redazione
Secondo i dati dell’indagine conoscitiva sulle abitudini e sugli stili di vita degli adolescenti “Adolescenti e Stili di Vita” realizzata nell’anno scolastico 2018-19 dall’Associazione Laboratorio Adolescenza e dall’Istituto di ricerca IARD, su un campione nazionale rappresentativo di 2019 studenti frequentati la classe terza della scuola secondaria di primo grado (1027 maschi e 992 femmine), l’82,4% delle femmine e il 63,2%...
Sanità

Freddo e umidità nemici della pelle con la brutta stagione

Redazione
L’inverno è spesso sinonimo di influenza e sintomi da raffreddamento ma è importante non sottovalutare tutti gli altri piccoli disturbi che possono colpirci a seguito dell’abbassamento delle temperature e del ritorno in palestra e piscina, come la secchezza della pelle, le micosi e perfino inaspettate scottature solari e herpes labialis. Assosalute, Associazione Nazionale farmaci di automedicazione che fa parte di...
Salute

25% italiani soffre di malattie delle pelle

Redazione
Quindici milioni di italiani, circa il 25% della popolazione, soffrono di malattie della pelle. Patologie come dermatite atopica, psoriasi e tumori cutanei sono sempre più diffuse, anche a causa dell’ambiente e del progressivo invecchiamento dei cittadini. “Sono 3000 le patologie della pelle: infiammatorie, autoimmuni, allergiche, degenerative, tumorali e infettive – spiega Piergiacomo Calzavara-Pinton, Presidente SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia medica,...