sabato, 29 Marzo, 2025

emergenza siccità

Ambiente

L’Italia alle prese con l’emergenza siccità: Lombardia e Piemonte le regioni più colpite

Ettore Di Bartolomeo
Negli ultimi quattro anni l’Italia ha affrontato una crescente emergenza siccità che ha causato danni significativi in diverse regioni del Paese. Secondo i dati diffusi da Legambiente, tra il 2020 e metà maggio 2024, si sono registrati 81 eventi dannosi legati alla siccità prolungata. Le regioni maggiormente colpite sono la Lombardia (15 eventi), il Piemonte (14) e la Sicilia (9),...
Economia

Nasce la Cabina di regia per contrastare la crisi idrica

Federico Tremarco
Dopo l’approvazione del Codice degli appalti, che garantisce un’Italia più efficiente e competitiva, sbloccando cantieri e opere, il Governo punta a semplificare la burocrazia di un settore rilevante per l’economia italiana, ossia quello idrico. Il decreto-legge, approvato durante il Consiglio dei ministri, su proposta del Vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, prevede la nascita della Cabina...
Ambiente

Coldiretti al Governo: si dichiari lo stato d’emergenza siccità

Angelica Bianco
Il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, ha inviato una lettera al presidente del Consiglio Mario Draghi in merito alla grave siccità che interessa la Penisola, per chiedere l’intervento della Protezione Civile. “A fronte di una crisi idrica la cui severità si appresta a superare quanto mai registrato dagli inizi del secolo scorso, chiediamo che venga dichiarato al più presto lo...