sabato, 19 Aprile, 2025

edilizia residenziale

Attualità

Edilizia residenziale in frenata nel finale del 2024

Giuseppe Lavitola
Nel quarto trimestre del 2024, il settore dell’edilizia residenziale ha mostrato segnali di rallentamento. Secondo i dati provvisori pubblicati da Istat, tra ottobre e dicembre il numero di abitazioni per cui è stato richiesto il permesso di costruire è sceso del 3,1% rispetto ai tre mesi precedenti. Anche la superficie utile abitabile, cioè quella effettivamente calpestabile all’interno degli appartamenti, ha...
Società

Accordo governo-Regione Sardegna: 3,5 miliardi per lo sviluppo e la coesione. Meloni: “Il Sud è la locomotiva d’Italia”

Maurizio Piccinino
A Cagliari il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha firmato l’importante accordo di Sviluppo e Coesione tra il governo e la Regione Sardegna, annunciando uno stanziamento di 3,5 miliardi di euro per l’isola, di cui 2,5 miliardi assegnati direttamente attraverso il piano firmato ieri. Il finanziamento comprende anche risorse già previste nel 2021, ma l’obiettivo è chiaro: rilanciare la Sardegna...
Società

Osca, il nuovo osservatorio per monitorare le condizioni abitative

Lorenzo Romeo
Dopo 22 anni da che era stato previsto, finalmente è nato l’Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa (Osca) all’interno del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, per approfondire le situazioni abitative nazionali, in particolare quelle connesse con l’edilizia residenziale pubblica.   Fortemente sostenuto dal ministro Enrico Giovannini, è stato costituito per l’acquisizione, la raccolta, l’elaborazione, la diffusione e la valutazione...