martedì, 8 Luglio, 2025

comunità energetiche

Energia

Federbim: “Valorizzare grandi servizi eco-sistemici Paese”

Redazione
“Speriamo che l’estate torrida in cui si svolge questa campagna elettorale sia di consiglio a tutte le forze politiche, affinché prendano sul serio il tema dei cambiamenti climatici di cui la crisi idrica è un evidente sintomo”. Lo dice Gianfranco Pederzolli, Presidente di Federbim, la Federazione che rappresenta 68 Consorzi di Bacino Imbrifero Montano e oltre 2.200 comuni montani. Sottolinea ancora...
Energia

“Con il Sud”, bando da 1,5 mln per le comunità energetiche

Lorenzo Romeo
1,5 milioni di euro per favorire la nascita di “comunità energetiche” nelle regioni meridionali, con l’obiettivo di incentivare processi partecipati di transizione ecologica dal basso e ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e sociale. È questo l’obiettivo del bando lanciato da Fondazione “Con il Sud” per le comunità energetiche...
Attualità

Pnrr: comunità energetiche, supporto per transizione e caro bollette

Marco Santarelli
Le comunità energetiche attualmente presenti in Italia sono poco più di 20, con istallazioni di taglia compresa tra i 20 e i 50 kilowatt picco; ma con la spinta del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che prevede finanziamenti specifici per favorire la diffusione delle modalità di autoproduzione e autoconsumo collettivo, si riuscirebbe a produrre un quantitativo di energia di...