martedì, 20 Maggio, 2025

cappella sistina

Attualità

Leone XIV: “Ridurre Gesù a un superuomo è ateismo”

Stefano Ghionni
Tanta, tantissima l’attesa per la prima messa celebrata dal nuovo Papa Leone XIV, andata in scena ieri dalla Cappella Sistina in Vaticano alla presenza dei Cardinali che proprio 24 ore prima l’avevano eletto come successore di Bergoglio. L’occasione è stata di certo propizia per tracciare già con forza le coordinate del suo futuro magistero. “Voi mi avete chiamato a portare...
Attualità

La fumata nera, temporaneamente, delude

Domenico Turano
Sarebbe stato un risultato eccezionale, miracoloso, assistere alla fumata bianca nella prima riunione del conclave. L’attesa della fumata bianca sembra paragonabile al fischio dell’arbitro nell’importante finale di calcio per lo scudetto che ogni tifoso vorrebbe aggiudicare alla squadra del cuore. L’auspicio si tradurrà in certezza quando, a breve, il fischio, sostituito dalla fumata bianca, segnalerà il vincitore atteso con trepidante...
Attualità

Fumata nera sul Vaticano: nessuna intesa tra i Cardinali

Chiara Catone
La prima fumata è stata nera. Alle 21 in punto, il comignolo della Cappella Sistina ha emesso il fumo che tutto il mondo cattolico temeva, ma si aspettava: nessun Papa è stato ancora eletto. Il primo giorno di Conclave si è chiuso quindi senza un nome, senza un volto, ma con una tensione cresciuta ora dopo ora. Da piazza San...
Attualità

Conclave, questa sera la prima fumata

Anna Garofalo
Sarà una serata carica di attesa e significati quella di oggi, quando dalle 19 in poi gli occhi del mondo si alzeranno verso il comignolo della Cappella Sistina per la prima fumata del Conclave. Un rituale antico che segna l’inizio della fase più riservata e spiritualmente intensa della vita della Chiesa cattolica: l’elezione del nuovo Pontefice. Il 267esimo successore di...
Attualità

Verso il Conclave: installato il comignolo sulla Cappella Sistina, smentite le voci su un malore del Cardinale Parolin

Stefano Ghionni
Si è aperta questa mattina, alle 9, l’Ottava Congregazione Generale in vista del prossimo Conclave. L’incontro ha preso il via con la consueta preghiera e ha visto la partecipazione di oltre 180 cardinali, tra cui più di 120 elettori. La sessione si è svolta nella cornice in Vaticano. Durante la riunione, è stata segnalata l’arrivo di alcuni porporati giunti nella...
Cultura

Buonarroti e Merisi (detto Caravaggio): i due Michelangelo che descrissero il divino da prospettive diverse

Giovanni Iannotti
La Chiesa Cattolica è costantemente stata finanziatrice di scultori, pittori, letterati, indirizzati alla rappresentazione della bellezza, dell’assoluto e del divino. Innumerevoli sono gli esempi di artisti che hanno sviluppato i loro talenti nella descrizione dell’infinito sotto ogni profilo artistico, a favore dell’idea religiosa e alla ricerca intuitiva della perfezione ideale, frutto dell’intuizione e dell’intelligenza. All’uscita dal medioevo (storicamente indicata con...