sabato, 22 Febbraio, 2025

alveari

Agroalimentare

Miele, Sos di Coldiretti: “Invasione di miele straniero, spesso di bassa qualità”

Francesco Gentile
Nel 2024 l’Italia ha registrato un incremento del 23% nelle importazioni di miele straniero, mentre le anomalie climatiche – caratterizzate da caldo, siccità e maltempo – hanno messo in difficoltà le fioriture, costringendo gli apicoltori a ricorrere alle alimentazioni di soccorso per salvare gli alveari. Questo è quanto emerge da un’analisi di Coldiretti, presentata in occasione della Giornata mondiale delle...
Agroalimentare

Giornata mondiale delle api. Federazione apicoltori italiani installa alveari al ministero dell’Agricoltura

Ettore Di Bartolomeo
Un segno di attenzione che va oltre il simbolico. È la prima e più grande istallazione di api italiana in una sede istituzionale nazionale e farà parte del Progetto ApinCittà, ideato e gestito dalla Federazione Apicoltori Italiani (Fai). Si tratta del primo apiario della storia del ministero dell’Agricoltura, inaugurato stamani dal ministro Francesco Lollobrigida sulla terrazza del dicastero di via...
Ambiente

Ambiente: qualità aria monitorata con le api

Valerio Servillo
È ormai acclarato che l’inquinamento atmosferico si ripercuote sulla salute dell’uomo, comportando talvolta affezioni alle vie respiratorie e all’apparato cardiocircolatorio fino a causare decessi prematuri. Gli effetti dell’inquinamento atmosferico, non solo ricadono sulla nostra salute, ma si riflettono anche sugli ecosistemi e sul clima. Per tale motivo, il monitoraggio della qualità dell’aria diventa sempre più importante per la nostra salute...