ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
Nel catalogo di PRIME VIDEO, “Angeli del Mare”, serie in 10 puntate diretta da Simone Gandolfo e prodotta da Samarcanda Film. Ambientata sui mezzi della Guardia Costiera e delle ONG operativi nel canale di Sicilia affronta il tema dei salvataggi legati all’emergenza-migranti E’…
Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato all’esplorazione della fantascienza e del futuro in programma dal 29 ottobre al 3 novembre nel capoluogo giuliano, si svolgerà quest’anno in un’inedita edizione ibrida, con modalità di partecipazione online e dal vivo in…
Le biblioteche propongono una reading challenge per lettori di tutte le età Sessanta per trecentosessantacinque: la nuova sfida di lettura lanciata dalle biblioteche CSBNO – rete del nord ovest milanese. E’ un gioco per lettori di tutte le età, una divertente motivazione…
Si tiene a Milano, per il quinto anno consecutivo e in versione online, causa Covid-19, dal 7 al 9 ottobre 2020, la diciottesima edizione del Trailers FilmFest. Il festival, diretto da Stefania Bianchi non mancherà di proporre – online – incontri con i professionisti della comunicazione del cinema…
Ispirata dalla campagna 16 Giorni di Attivismo Contro la Violenza di Genere di UN Women, l’Organizzazione delle Nazioni Unite dedicata alla Parità di genere e all’Emancipazione delle donne, l’iniziativa 16 DAYS 16 FILMS è un concorso di cortometraggi che pone l’attenzione su…
Sono iniziate il 21 settembre a Napoli le riprese del film “L’Ombra di Caravaggio” scritto, diretto e interpretato da Michele Placido che dopo cinquant’anni di carriera, e quattro anni di lavoro sul progetto, firma il suo quattordicesimo film da regista su una…
Al Cinema Farnese la 13ª edizione del festival itinerante In un clima di speranzosa ripresa per il cinema, si tiene al Cinema Farnese di Roma dal 2 al 7 ottobre 2020 la 13ª edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano. Una edizione…
Pare quasi di vederlo Liborio, il “cocciamatte” del paese trascinare i suoi passi verso la sua casa sgarrupata, sotto il peso non solo dei suoi 84 anni che pure non sono pochi, ma di una esistenza vissuta ai margini, di quelle che…
I tornei in tutto il mondo, le coppe Davis, i campioni incrociati 40 anni di grande sport in un libro. È partito dalla sua Capri e ha arbitrato i tornei simbolo del tennis mondiale: il Roland Garros a Parigi, gli Us Open di…
Il patrimonio culturale di un Paese rappresenta la sua anima, ciò che lo differenzia eppure mette in relazione agli altri. È attraverso la conoscenza dei propri beni materiali e immateriali che possiamo comprendere chi siamo e trasmetterlo alle generazioni future. Un passaggio…