venerdì, 31 Maggio, 2024

plastica

Società

REPETITA®: la plastica torna di moda

Barbara Braghin
Nasce REPETITA®, la nuova frontiera dell’economia circolare, il poliestere riciclato dalle bottiglie di plastica, certificato GRS, che grazie ad un processo di lavorazione di alta qualità Made in Italy trasforma i rifiuti di plastica in preziosa risorsa per il tessile sostenibile. L’essenza della nuova fibra è tutta racchiusa nel nome del brand: REPETITA®: RE come Riciclo, perché l’impegno a rispettare...
Ambiente

SOS marine litter: Legambiente rilancia “Spiagge e Fondali Puliti”

Rosaria Vincelli
I rifiuti in mare, insieme ai cambiamenti climatici, rappresentano uno dei problemi ambientali più imponenti a livello globale, e necessita di interventi e politiche mirate. Per sensibilizzare alla causa, Legambiente rilancia la campagna Spiagge e Fondali Puliti. UN WEEKEND PER L’AMBIENTE Questo fine settimana, dal 14 al 16 maggio, Legambiente invita a partecipare all’operazione Spiagge e Fondali Puliti, realizzata con il supporto di E.ON, Novamont...
Ambiente

Legambiente: 783 rifiuti ogni 100 metri. Disastro per clima ed ecosistemi. Un mare di rifiuti. Plastica monouso, recepire la direttiva

Piccinino
Spiagge e mare soffocati dalla plastica. Sono sempre più preoccupanti i nuovi dati dell’indagine Beach litter. In media 783 rifiuti ogni centro metri anche guanti usa e getta, mascherine e altri oggetti sanitari. Nelle 47 spiagge monitorate dalle volontarie e dai volontari di Legambiente in 13 regioni: Abruzzo, Basilicata, Toscana, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna,...
Ambiente

Economia Circolare, Italia diventi punto di riferimento mondiale

Redazione
Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica, nel suo intervento alla conferenza online “Economia circolare e transizione alla neutralità climatica” ha detto: “Con la sensibilità che abbiamo saputo dimostrare finora, l’auspicio è che come Paese si continui a investire, a ricercare, a richiedere soluzioni sempre migliori, che il piano nazionale del Recovery fund diventi uno strumento per accelerare e migliorare le...
Ambiente

Industrie trasformatrici della plastica lanciano un allarme per la difficoltà di approvvigionamento di materie prime

Barbara Braghin
A cinque anni dall’ultimo episodio, in Europa torna la paura per un nuovo shortage. Flessione delle importazioni e aumento dei prezzi gli effetti del fenomeno, che rischia di mettere in ginocchio numerose aziende, anche nell’area metropolitana di Venezia e nella Provincia di Rovigo. Il caso è scoppiato lo scorso ottobre, quando hanno iniziato a susseguirsi le chiamate di Forza Maggiore...
Società

Plastic Free onlus, lotta contro la plastica

Barbara Braghin
I volontari dell’associazione Plastic Free onlus, il cui referente per il Veneto è Riccardo Mancin, hanno organizzato una riunione on line. Dall’incontro è emerso che le amministrazioni del Polesine stanno valutando che vogliono dare il loro supporto per le attività che Plastic Free sta facendo, cioè la raccolta di rifiuti in vari punti del territorio. “Sono disponibili a darci il...
Ambiente

Friuli, campagna di volontariato aMare per raccolta plastica sulle spiagge

Redazione
“E’ incoraggiante e da soddisfazione vedere il numero di volontari presenti, nonostante l’emergenza sanitaria e la pioggia, per pulire, distanziati e in sicurezza, il nostro mare attraverso la raccolta della plastica. E’ la dimostrazione di come il progetto regionale aMare Fvg rappresenti un efficace strumento di sensibilizzazione alla questione ambientale”. Lo ha detto oggi l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente del...
Ambiente

Danni all’ambiente. Italia seconda nel Mediterraneo per versamenti abusivi di plastica in mare. Colpevole gestione dei rifiuti

Maurizio Piccinino
Egitto, Italia e Turchia. È la classifica del disonore dei Paesi che riversano più plastica in mare con danni irreparabili per l’eco sistema marino, e infine per l’uomo stesso. Ogni anno più di 200 mila tonnellate di plastica finiscono nel Mar Mediterraneo, – che già ha accumulato nei suoi fondali oltre un milione di tonnellate di materiale plastico – soprattutto...
Ambiente

Bottiglie di plastica, possibile riciclo del 100%. Niente più “polimero vergine” nella produzione

Maurizio Piccinino
Era una notizia attesa, che potrebbe, se confermata dai progetti pratici, ridurre l’inquinamento da plastica. Presto, infatti, le bottiglie in Pet saranno riciclate al 100%. Lo scorso tre ottobre in Commissione Ambiente del Senato è stato approvato da tutte le forze politiche un emendamento al Dl Agosto (n. 104 del 14 agosto 2020, “Sostegno e rilancio dell’economia”) a firma del...
Ambiente

Lodevole l’iniziativa per la raccolta di rifiuti lungo le spiagge

Barbara Braghin
Riccardo Mancin, di Porto Tolle (Rovigo), è il referente della Regione Veneto di “Plastic Free Onlus”. Ha iniziato a pulire le spiagge del litorale qualche anno fa. Inizialmente da solo raccoglieva rifiuti lungo la costa del Delta del Po e sugli argini del fiume Po. “Ero stanco di vedere tanti rifiuti dispersi nell’ambiente e mi sono detto che dovevo fare...