venerdì, 4 Aprile, 2025

NASA

Esteri

La Nasa rivede il piano per riportare sulla Terra i campioni da Marte

Ettore Di Bartolomeo
La Nasa ha annunciato un aggiornamento al suo progetto per raccogliere e riportare sulla Terra campioni da Marte raccolti dal rover Perseverance. I responsabili dell’agenzia hanno deciso di ridurre le difficoltà tecniche e abbassare i costi. Con il programma Mars Sample Return, la NASA lavora da oltre vent’anni per recuperare campioni di suolo marziano raccolti dal rover Perseverance. Nel recente...
Attualità

Comint approva i nuovi indirizzi in materia spaziale e aerospaziale

Anna Garofalo
Nell’ultima riunione dell’anno, il Comitato interministeriale per le Politiche relative allo Spazio e alla Ricerca Aerospaziale (Comint), presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e al quale ha preso parte il presidente dell’ASI Teodoro Valente, ha approvato gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale. Le linee di indirizzo prevedono un forte sostegno alle...
Esteri

Il lancio di Starlink conclude un 2024 da record per l’esplorazione spaziale

Anna Garofalo
Con il successo, martedì, della missione Starlink Group 12-6 di SpaceX, si è concluso un anno caratterizzato da un record di 259 lanci orbitali a livello globale. L’aumento dei lanci orbitali nel 2024 è stato più che raddoppiato rispetto al 2019 e al 2020. Dragon di SpaceX ha effettuato due missioni Commercial Crew verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per...
Esteri

Allarme sindrome di Kessler, ovvero la minaccia dei detriti spaziali e le sue conseguenze

Stefano Ghionni
L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) avverte che l’accumulo incontrollato di detriti potrebbe portare alla sindrome di Kessler, rendendo i futuri viaggi spaziali impossibili. Tale sindrome, proposta dagli scienziati NASA Donald J. Kessler e Burton G. Cour-Palais nel 1978, è uno scenario in cui la densità degli oggetti in orbita terrestre bassa dovuta all’inquinamento spaziale è sufficientemente numerosa da far sì che...
Esteri

SpaceX lancia con successo 21 satelliti Starlink per migliorare la connettività globale

Stefano Ghionni
La compagnia spaziale privata americana SpaceX ha lanciato con successo 21 satelliti Starlink nell’orbita terrestre bassa, continuando il suo ambizioso progetto per offrire un accesso globale a Internet ad alta velocità. I satelliti sono stati inviati nello spazio con un razzo Falcon 9 dal Kennedy Space Center della NASA in Florida alle 12:35. SpaceX ha confermato che, 65 minuti dopo...
Esteri

La Sonda Parker della NASA ‘toccherà’ il Sole alla vigilia di Natale

Chiara Catone
La NASA si prepara a “toccare” il Sole alla vigilia di Natale. La sonda Parker dell’agenzia si avvicinerà più che mai alla nostra stella, stabilendo un record storico per un oggetto creato dall’uomo. La navicella spaziale, delle dimensioni di una piccola auto, arriverà fino a 6,21 milioni di chilometri dalla superficie solare, viaggiando a circa 690.000 Kmh. “È come percorrere...
Esteri

La NASA ritarda nuovamente il rientro degli astronauti bloccati sulla stazione spaziale

Stefano Ghionni
I due astronauti americani della navicella Boeing, bloccati da mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale, dovranno trascorrere sulla ISS anche le festività natalizie. Secondo quanto dichiarato dalla NASA martedì, il loro rientro ha subito un ulteriore rinvio ed è previsto ora per la fine di marzo. Gli astronauti Butch Wilmore e Suni Williams sono arrivati sulla ISS a giugno a bordo...
Esteri

Asteroide in rotta di collisione con la Terra sta per colpire la Siberia

Maurizio Piccinino
Un piccolo asteroide è stato visibile, martedì, nel cielo della Siberia settentrionale mentre si avvicinava alla sua traiettoria di collisione con la Terra. L’Agenzia Spaziale Europea ha emesso un’allerta, affermando, comunque, che “l’impatto sarebbe stato innocuo”. Temporaneamente denominato C0WEPC5, questo asteroide rappresenta il quarto impatto rilevato sulla Terra quest’anno e l’undicesimo in assoluto. Kitt Peak National Observatory in Arizona, che...
Esteri

L’astronauta ‘bloccata’ sulla ISS, Suni Williams, prepara il Ringraziamento nello spazio

Paolo Fruncillo
Gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) si preparano a celebrare in orbita il Giorno del Ringraziamento. “Abbiamo messo da parte del cibo che ricorda questa festa”, ha detto Suni Williams in un’intervista con NBC News – Tacchino affumicato, mirtilli rossi, torta di mele, fagiolini con funghi e purè di patate”. Ha aggiunto che seguirà la parata di...
Esteri

SpaceX completa il sesto volo della Starship

Chiara Catone
SpaceX ha condotto, martedì, il sesto test del razzo Starship, decollato dalla base privata “Starbase” vicino a Brownsville, in Texas. A bordo non c’erano persone. Lo navicella ha raggiunto lo spazio, completando metà della sua orbita terrestre prima di rientrare nell’atmosfera e atterrare nell’Oceano Indiano. SpaceX aveva pianificato di recuperare il booster “Super Heavy” dopo la separazione, facendolo atterrare sui...