lunedì, 17 Giugno, 2024

cibo

Agroalimentare

Agricoltura, nel 2020 prezzo terreni stazionario e compravendite -8,4%

Angelica Bianco
L’esplosione della pandemia nel 2020 ha lasciato il segno anche sul mercato fondiario, con una significativa contrazione dell’attività di compravendita, ma senza rilevanti conseguenze sulle quotazioni dei terreni. Questi, in estrema sintesi, i risultati dell’indagine curata dai ricercatori delle sedi regionali del CREA Politiche e Bioeconomia, con il supporto del CONAF (Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali). Nel complesso,...
Agroalimentare

Agricoltura, Zanoni “Bene l’export bio, consumi interni da migliorare”

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – "Il biologico si sta consolidando, è un mercato che sta crescendo fortemente in tutto il mondo e anche in Italia la crescita è significativa a livello di consumi". Lo dice all'agenzia ITALPRESS Roberto Zanoni, presidente di AssoBio, a margine dell'inaugurazione di Sana, 33esima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale da oggi a domenica 12...
Agroalimentare

In Italia cresce il comparto dei piccoli frutti

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Si è tenuto durante la seconda giornata del Macfrut di Rimini, l'Italian Berry Day. Una lunga maratona di interventi dedicati al comparto dei piccoli frutti, segmento che continua a mostrare segnali di crescita. In soli cinque anni, in Italia i consumi dei piccoli frutti (escluso il fuori casa) sono infatti saliti dalle 5.900 tonnellate circa del 2016...
Agroalimentare

Grana Padano e Ascovilo “Nati per stare insieme” a Milano

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Grana Padano e Ascovilo presentano il primo di una serie di eventi che rientrano nel progetto triennale "Eccellenze europee del gusto. Nati per stare insieme" (Maggio 2021 – Aprile 2024), piano di informazione e promozione cofinanziato dall'Unione Europea (Regolamento (UE) 1144/2014) e gestito congiuntamente da Consorzio Tutela Grana Padano e Ascovilo. Il suo scopo è favorire la...
Agroalimentare

Da McDonald’s e GialloZafferano la terza edizione di McChicken Variation

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il progetto McChicken Variation in partnership con GialloZafferano è giunto alla sua terza edizione: alla ricetta del McChicken Originale si aggiungono quest'anno Il Ricercato e Il Goloso. Un progetto con cui McDonald's Italia annuncia anche il rafforzamento della presenza di un'eccellenza come il Parmigiano Reggiano DOP nei suoi menu. Le nuove ricette, create a quattro mani da...
Società

Martini lancia un contest digitale per celebrare l’amicizia

Angelica Bianco
Martini, brand leader internazionale di vermouth, e il fotografo e regista di fama internazionale Greg Williams insieme per la campagna #MartiniMoments, il contest digitale ideato per celebrare i momenti speciali condivisi con gli amici più cari. A raccontarli saranno i protagonisti di questi special moment che a partire da oggi potranno condividere il loro “scatto perfetto” su Instagram. Martini ha...
Agroalimentare

Agricoltura, in Veneto lotta biologica al moscerino della ciliegia

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Dopo la vespa samurai come mezzo di contrasto biologico alla cimice asiatica, la Regione Veneto, insieme alle altre Regioni interessate, ha ottenuto il via libera dal Mite, il Ministero per la Transizione Ecologica, per l'utilizzo del Ganaspis brasiliensis. Il parassitoide è considerato il nemico per eccellenza del 'Drosophila Suzukii', il temibile moscerino della frutta che da un...
Agroalimentare

La 20^ edizione di Cibus si chiude con 40 mila visitatori

Paolo Fruncillo
“Cibus è una scommessa vinta”. Lo ha detto Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico, visitando gli stand di Cibus a Parma. “Quando quattro mesi fa si è scelto di fare questa fiera sorsero degli interrogativi. Come autorità politica di governo dobbiamo ringraziare tutti quelli che accettano di fare queste scommesse e permettono al Paese di vincerle”, ha aggiunto. E i...
Cultura

Reggia di Monza, tornano le visite guidate con musica e cibo

Angelica Bianco
La grande musica torna nella Reggia di Monza e accompagnerà i visitatori nelle visite guidate agli appartamenti reali. Non solo. Ci sarà la possibilità di degustazioni realizzate in collaborazione con gli Istituti Alberghieri lombardi. L’appuntamento è fissato per martedì 7 e mercoledì 8 settembre dalle ore 11 alle ore 18. E’ questa l’iniziativa: ‘Ricerca, Innovazione e Arte alla Reggia di...
Agroalimentare

Cibus, dall’agroalimentare la spinta per la ripartenza

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Con la visita allo stand del ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, si chiude l'esperienza di Confagricoltura a Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione che è tornato a Parma dopo la pandemia con una rinnovata voglia di riprendere relazioni e scambi commerciali. I dati dell'export di settore, che sfiora i 50 miliardi, sono un traino importante per il...