ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Un giro d’Italia dedicato al mare – Quando la metro diventa un percorso a ostacoli – Come ascoltare gli adolescenti? Ce lo dicono loro fsc/gtr...
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Lo chef Andrea Buffoni: “Vi racconto come ho iniziato a cucinare” – Dormire di più fa bene, anche se sei adolescente – “Build Your Future”, così impari a costruire il tuo futuro abr/azn...
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Una squadra di calcio di soli adolescenti – In Cina l’intelligenza artificiale si studia a scuola – L’istruzione per tutti è una sfida ancora aperta fsc/azn...
“Riabitare il Sud”, è lo slogan per ridare vitalità e slancio ad una amplia parte del territorio nazionale. È l’obiettivo della Fondazione con il Sud che si propone di contrastare spopolamento e isolamento dei territori del Sud, “attraverso interventi che contribuiscano a rallentare il processo di abbandono, a tracciare percorsi alternativi di sviluppo”. A darne notizia è l’Associazione di Fondazione...
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ecco come gli studenti immaginano la Bologna del futuro – Arriva la prima “libreria emotiva” d’Italia – Tappa a Napoli per “Bicimparo” tra gioco e apprendimento fsc/azn...
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Tredici Pietro, ecco il primo album – La storia del femminismo spiegata in classe – Sostenibilità e buone pratiche con il Progetto Scuole fsc/gtr...
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Rugby e scuola, la storia di Sofia Stefan – A 16 anni trasforma l’Apecar in un mezzo solidale – Università, piccoli imprenditori crescono fsc/gtr...
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Olly ritira il premio della Giuria degli Adolescenti – Gite scolastiche in via d’estinzione – Scuola, un progetto contro le discriminazioni fsc/gtr...
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “L’ombelico del mondo” è l’inno degli adolescenti – A New York “consigli emotivi a 2 dollari” – Sempre più alunni con disabilità fsc/abr/gtr...
L’intelligenza artificiale è ormai entrata nella quotidianità degli studenti italiani, ma il sistema educativo sembra arrancare nel tenerne il passo. È quanto emerge dal recente studio ‘L’intelligenza artificiale e l’occupabilità del futuro per gli studenti dell’istruzione superiore’, condotto dalla Rome Business School in collaborazione con l’istituto di ricerca spagnolo Gad3. I dati parlano chiaro: l’89% degli studenti italiani usa strumenti...