Redazione

Torna il Salone del Bio, settore da 5,5 mld all’anno
di Redazione
Un settore che per il mercato italiano vale circa 3,5 miliardi di euro, ai quali si aggiungono i 2 miliardi circa dell’export. Il Bio si conferma un tesoro per l’economia italiana, anche se in altri Paesi i consumi viaggiano a velocità di gran lunga superiori. “I consumi in Italia sono ancora abbastanza bassi, se guardiamo alla spesa procapite in prodotti...
120 venti anni la Fiat “motorizzò” l’Italia
di Redazione
L’11 luglio 1899 e’ una data importante per l’industria dell’auto italiana: nasceva a Torino la Fiat (Fabbrica Italiana Automobili Torino) l’azienda che negli anni a venire avrebbe motorizzato l’Italia. La fabbrica dopo appena cinque mesi costrui’ la prima vettura all’ombra della Mole Antonelliana, la 4HP. Seguirono la fabbrica di Corso Dante, gli omnibus, i motori marini, il tram, il motore...
Linee guida da Antitrust, Agcom e Garante Privacy
di Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Garante per la Protezione dei Dati Personali hanno pubblicato le “Linee guida e raccomandazioni di policy” per i Big Data. Il documento è il frutto dell’indagine conoscitiva avviata congiuntamente dalle tre Autorità con l’obiettivo di comprendere le implicazioni – per la privacy, la regolazione, la...
Nel 2018 crollo cinema, in positivo teatro
di Redazione
L’attività dello spettacolo nel 2018 ha sostanzialmente tenuto rispetto all’anno precedente con una leggera flessione dello 0,28% mentre sono in crescita i valori economici della spesa al botteghino, +2,91% e della spesa del pubblico +3,73%. Questi sono alcuni dei dati contenuti nell’annuario dello spettacolo presentato ieri a Roma dal presidente della Siae, Giulio Rapetti, in arte Mogol, dal vicepresidente, Salvatore...
Trasformare isole minori in modelli innovativi
di Redazione
Trasformare le isole minori in modelli innovativi, con costi ridotti. Farlo attraverso progetti che portino all’approvvigionamento di energia pulita, una gestione virtuosa dei rifiuti e dell’acqua, la mobilità a emissioni zero. E’ cio’ di cui si è discusso nel corso di un incontro organizzato a Palermo da Legambiente e CNR, dedicato proprio alle sfide climatiche e ambientali che le isole...
Diritto autore: Mogol “Basta arricchire grandi piattaforme digitali”
di Redazione
“La sfida più grande è la tutela del diritto d’autore sul web perché le grandi piattaforme digitali che guadagnano miliardi non vogliono pagarlo”. Lo ha detto il presidente della Siae, Giulio Rapetti, in arte Mogol, presentando questa mattina a Roma l’annuario dello spettacolo 2018. “L’86 per cento degli italiani riconosce che si deve pagare il diritto d’autore – dice –...
Zaia: “Riconoscimento Unesco risultato di squadra”
di Redazione
“E’ un grande risultato di squadra. Ci interessa dire che siamo l’unico paesaggio viticolo patrimonio dell’umanita’. Siamo nel gotha del riconoscimento internazionale materiale. Siamo in buona compagnia, con noi c’e’ Kilimangiaro Grande Muraglia cinese, le cascate di Iguazu e le piramidi”. Cosi’ questa mattina il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha espresso la sua felicità dopo la nomina delle colline...