lunedì, 12 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

“Semplicemente cittadini”. Un gesto di solidarietà all’Ucraina. Oggi spegniamo luci, elettrodomestici e cellulari dalle 23 alle 23,05

Redazione
«Rimanere indifferenti di fronte alle drammatiche immagini della guerra scatenata unilateralmente da Putin in Ucraina non si può. Per questo, Semplicemente Cittadini ha deciso di promuovere un gesto simbolico di solidarietà nei confronti delle popolazioni ucraine». Così il coordinamento del movimento politico nazionale Semplicemente Cittadini. «Chiediamo a tutti i cittadini italiani di spegnere i cellulari, le luci e tutti gli...
Attualità

Armi in casa, tre arresti nel palermitano

Redazione
Tre persone, due donne e un uomo, sono state arrestate nel comune palermitano di Misilmeri per detenzione abusiva di armi. Nel corso delle perquisizioni, effettuate nelle abitazioni degli arrestati, i carabinieri hanno rinvenuto, tra le armi, un fucile calibro 12 Browning con matricola abrasa, una carabina calibro 4.5, un fucile calibro 9 Beretta. mgg/gtr...
Attualità

La folle minaccia nucleare di Putin. Solo la Cina può indurlo a ragionare  

Giuseppe Mazzei
Il rischio di un’escalation incontrollabile della tensione mondiale è concreto. L’attivazione dei dispositivi nucleari da parte di Putin è il segnale più macabro. Ed è ovvio che, di fronte a questa mossa, anche l’Occidente non si lasci intimidire e si comporti di conseguenza. Il presidente russo sembra prigioniero di se stesso. Sono in tanti, anche vicini a lui, a notare...
Attualità

L’ambasciatore ucraino a Roma: “Il nostro popolo muore anche per l’Europa”

Gianmarco Catone
“La coalizione contro la guerra funziona, al momento ci sono 73 paesi e organizzazioni internazionali che supportano ucraina. Ringrazio per l’attenzione di Stati Uniti, Regno Unito e UE. Il mondo democratico è abbastanza forte per rispondere all’aggressione, invitiamo la comunità europea internazionale a continuare questo percorso. Il nostro popolo sta morendo per la libertà dell’Ucraina e dell’Europa. Abbiamo aspettato a...
Esteri

Più gas e petrolio italiano? Costo 2 mld, benefici nel 2023

Maurizio Piccinino
La guerra della Russia contro l’Ucraina riporta il tema energia in assoluta evidenza. Le ipotesi che fino a ieri erano impensabili, tornano ad essere protagoniste. È il caso del carbone. come ha ricordato Draghi, nell’informativa alle Camere. “Potrebbe essere necessaria la riapertura delle centrali a carbone, per colmare eventuali mancanze nell’immediato”. Il premier è chiaro dichiarandosi: “pronto a intervenire per...