lunedì, 21 Aprile, 2025

partigiani

Attualità

Mattarella: “La Benedicta monito eterno. La libertà va difesa ogni giorno”

Chiara Catone
A 81 anni dall’eccidio della Benedicta, uno degli episodi più tragici e simbolici della Resistenza italiana, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto inviare ieri un messaggio carico di significato civile e morale. Destinatari delle sue parole il Sindaco di Bosio, Domenico Merlo, e il Presidente dell’Associazione Memoria della Benedicta, Daniele Borioli, ma idealmente rivolto a tutti gli italiani...
Attualità

Mattarella ricorda l’eccidio di Salussola: “La Repubblica si inchina ai partigiani”

Stefano Ghionni
A ottantʼanni dallʼeccidio di Salussola, ieri Sergio Mattarella ha voluto rendere omaggio ai partigiani della XII Divisione Garibaldi, vittime di una delle pagine più tragiche della Resistenza italiana. Nel suo messaggio inviato al Sindaco di Salussola, Manuela Chioda, il Capo dello Stato ha sottolineato il valore del sacrificio di questi combattenti per la libertà, affermando che “la Repubblica si inchina...
Attualità

Le foibe: una ferita aperta della storia italiana

Marco Santarelli
“Conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra”. È questo il fondamento della Legge n.92 del 30 marzo 2004 con cui il Parlamento italiano ha ufficialmente riconosciuto il 10 febbraio come il Giorno del Ricordo delle migliaia di morti e...