giovedì, 8 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Anelli: “I medici chiedono più attenzione”

Redazione
“Oggi bisogna fare di più, perché quello sforzo che il governo fa nell’ammodernare il sistema con le risorse del Pnrr deve essere accompagnato da una valorizzazione delle competenze dei professionisti. Noi chiediamo oggi una attenzione straordinaria”. Lo ha detto il presidente di Fnomceo, Filippo Anelli, a margine della conferenza nazionale sulla questione medica. tan/mgg/gtr...
Sanità

Più colpiti i medici lombardi dal Burnout pandemico

Angelica Bianco
Ansia, depressione e stress durante la pandemia hanno influenzato il 71,6% del personale medico lombardo. È quanto emerge dall’indagine condotta dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca per Anaao-Assomed Lombardia.   Un fenomeno, quello del burnout – recentemente riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una sindrome in grado di influenzare lo stato di salute, che nei medici lombardi, una tra le categorie...
Sanità

Covid: Iss, sottovariante BA.2 predominante

Angelica Bianco
Secondo l’indagine rapida condotta dall’ISS, dal Ministero della Salute, dai suoi laboratori regionali e dalla fondazione Bruno Kessler, è ufficiale che il 4 aprile 2021 in Italia circolasse solo la variante Omicron del Covid 19, con una prevalenza stimata al 100%. Predominante la sua sottovariante BA.2, ma presenti anche alcuni casi di variante ‘ricombinante’ della stessa Omicron.   Per l’indagine è...
Sanità

Iss, grazie ai vaccini evitati 8 milioni di casi e 150mila morti

Emanuela Antonacci
La campagna vaccinale contro il Covid-19 in Italia ha permesso di evitare circa 8 milioni di casi, oltre 500.000 ospedalizzazioni, oltre 55.000 ricoveri in terapia intensiva e circa 150.000 decessi. La stima, che si riferisce al periodo tra il 27 dicembre 2020, data di inizio della campagna vaccinale, e il 31 gennaio 2022, è riportata nel rapporto “Infezioni da SARS-CoV-2,...
Sanità

Covid: 53.253 nuovi casi e 90 decessi nelle ultime 24 ore

Lorenzo Romeo
Sono 53.253 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 63.992) a fronte di 352.265 tamponi effettuati. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati 90 i decessi (ieri 112), che portano il totale di vittime da inizio pandemia a 160.748. Con quelli di oggi diventano 15.292.048 i casi totali di Covid...
Sanità

Covid, 63.992 nuovi casi e 112 decessi in 24 ore

Emanuela Antonacci
Sono 63.992 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (l’8 aprile 66.535) a fronte di 438.449 tamponi effettuati su un totale di 206.047.664 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità. Nelle ultime 24 ore sono stati 112 i decessi (l’8 aprile 144), che portano il totale di vittime da inizio pandemia...
Sanità

Giornata del Parkinson, l’impegno di Fondazione Humanitas

Emanuela Antonacci
Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca e diffondere conoscenza sul Parkinson. Sono questi gli obiettivi della Giornata Mondiale del Parkinson(“World Parkinson‘s Day”), in programma 11 prossimo aprile. In funzione dei numeri in aumento delle patologie neurodegenerative e dell’invecchiamento della popolazione, Fondazione Humanitas per la Ricerca è impegnata in nuovi progetti volti a ‘scoprire’ caratteristiche peculiari e differenzianti della malattia su...
Sanità

Covid, in calo incidenza e Rt, stabili le terapie intensive

Lorenzo Romeo
In calo l’incidenza settimanale a livello nazionale: 776 ogni 100.000 abitanti (01/04/2022 -07/04/2022) vs 836 ogni 100.000 abitanti (25/03/2022 -31/03/2022), dati flusso ministero Salute. Nel periodo 16 – 29 marzo 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,15 (range 1,04 1,30), in diminuzione rispetto alla settimana precedente e con un range che supera la soglia epidemica...
Sanità

Covid, in lieve calo l’incidenza settimanale

Angelica Bianco
In lieve calo l’incidenza settimanale del Covid-19 a livello nazionale: 836 casi ogni 100.000 abitanti (25/03/2022 -31/03/2022) rispetto a 848 ogni 100.000 abitanti (18/03/2022 -24/03/2022). È quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di Regia. Nel periodo 9 – 22 marzo 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,24 (range 1,14 – 1,31), in aumento rispetto alla...
Lavoro

Lavoratori fragili, Sindacati e Associazioni di categoria per il ripristino delle tutele Covid. La Cgil: “Appello al Governo, serve una proroga. In troppi a rischio”

Gianmarco Catone
Da domani scatta lo stop alle tutele Covid per i lavoratori fragili. A sottolineare quello che definiscono un errore del Governo, sono sindacati e Associazioni di categoria, che sollecitano il ripristino delle garanzie per quei lavoratori che non possono subire i rischi di un contagio perché già portatori di patologie particolari. Molti i lavoratori a rischio La Cgil nell’imminenza della...