venerdì, 31 Marzo, 2023

Redazione

31900 Articoli - 0 Commenti
Flash

Precetto pasquale al Parlamento della Legalità

Redazione
Oggi, sabato 25 marzo, il Parlamento dello Legalità Internazionale, coordinato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente presidente e vice presidente del movimento che vanta ben settanta ambasciate culturali in tutta Italia, chiama a raduno collaboratori e amici per vivere un momento di confronto e di riflessione sul tema “Amati, con Maria, fino alla Fine”. L’iniziativa, da tutti nota come...
Ambiente

Madre Terra – Cucina italiana Unesco risposta ai cibi artificiali

Redazione
“La candidatura della cucina italiana a Patrimonio Unesco è la risposta ai cibi artificiali, farine di insetti, Ogm”. Lo afferma il presidente della Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio. “Una sfida – aggiunge – a chi vuole imporre una dieta alimentare unica e appiattita con poca biodiversità e varietà. La cultura agroalimentare ed enogastronomica italiana è familiare e artigianale, l’opposto del...
Salute

Medicina Top – 25/3/2023

Redazione
Tumori di colon e retto, menopausa e salute “regalata” dalla bicicletta: sono i temi dell’ottava puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Antonino Spinelli, responsabile Unità Operativa di Chirurgia del Colon e Retto dell’Humanitas di Rozzano; Alessandra Graziottin, direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica del San Raffaele Resnati di Milano; Davide De Zan, giornalista e conduttore televisivo fsc/gsl...
Energia

Energia e sovranità nazionale: il 28 marzo la “Cernobbio” dell’Ucid Lazio

Redazione
Si terrà il 28 marzo a Roma la cena sociale dell’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) Lazio, apertura dell’Anno sociale 2023, che quest’anno, presso “Spazio 900”, (Palazzo dell’Arte Antica, sito in Piazza Guglielmo Marconi, 26/B, zona Eur, 00144 Roma) fa registrare un parterre davvero eccezionale. A discutere di “Autonomia energetica e sovranità nazionale”, su invito del Presidente dell’Ucid Lazio, Riccardo...
Flash

38 anni di sacerdozio e con lo sguardo a padre Pino Puglisi: è don Antonio Zito

Redazione
Abbracciato dall’affetto di tanti amici e in modo particolare dagli insegnanti di religione cattolica dell’arcidiocesi di Palermo di cui è il direttore, don Antonio Zito ha ringraziato Dio durante una solenne celebrazione liturgica in cattedrale per i suoi trentotto anni di sacerdozio. A lui sono stati indirizzati anche gli auguri del presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino che...