domenica, 16 Giugno, 2024

Parlamento della Legalità Internazionale

Società

La spiritualità di Padre Pio nella vita del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
È sotto gli occhi di tutti, “Alla Luce del Sole” che la spiritualità di San Pio da Pietrelcina ha trovato casa nella grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale. Due convegni nazionali vissuti alla presenza del Santo più venerato al mondo, hanno segnato il cammino culturale del movimento grazie alla preziosa collaborazione di Mons. Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia Vieste...
Società

Commemorare Livatino nella credibilità delle azioni

Nicolò Mannino
Trentadue anni fa la mano armata dell’odio e dei carnefici di “cosa loro” rendeva immortale e “Beato” quel giudice ragazzino che coniugava bene nella sua vita il Vangelo del riscatto e il diritto civile. Rosario Livatino sanguinante ripete quelle parole che gli studenti del Parlamento della Legalità Internazionale hanno inciso in oro nell’agenda marmorea “Sub Tutela Dei”. Nella stele che...
Regioni

L’abbraccio di Procida al Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Il sindaco della Comunità isolana di Procida, Capitale italiana della Cultura 2022, ha accolto con entusiasmo Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, dopo aver ricevuto tantissimi messaggi di apprezzamento da diverse personalità di diverse regioni per aver fissato in agenda questo “abbraccio di ammirazione e gratitudine” con la grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale. Il primo cittadino...
Regioni

Il Parlamento della Legalità Internazionale sbarca a Torino

Redazione
Anche in Piemonte il Parlamento della Legalità Internazionale trova casa. Ad aprire le braccia ai grandi ideali che educano i giovani ad amare la vita e a divenire artefici e protagonisti di un presente che onora il trentesimo anniversario delle stragi del ’92 in cui trovarono la morte i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e gli agenti di scorta, ci...
Regioni

Il sindaco di Procida “Capitale della cultura 2022”, premia Nicolò Mannino

Redazione
Il primo cittadino del Comune di Procida, Dino Ambrosino, “Capitale Italiana della Cultura 2022”, oggi alle ore 17 presso la sala consiliare accoglierà Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale per il conferimento di una targa di riconoscimento per il cammino culturale che il movimento sta portando avanti su territorio nazionale ed internazionale. “Gentile professore Nicolò Mannino -scrive il...
Società

Premiato il cardiologo Vincenzo Mallamaci dal Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Un uomo che ha fatto della sua vita un inno alla vita e un abbraccio che riscalda il cuore di tanti bambini che vivono in Africa. È Vincenzo Mallamaci, cardiologo di fama internazionale e presidente dell’associazione Internazionale Onlus “E Ti porto in Africa”. Ha preso parte ai lavori del VI Convegno nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale e ha registrato...
Società

Il Parlamento della Legalità Internazionale all’inaugurazione dell’anno scolastico con Mattarella e Bianchi

Redazione
Un inno all’inclusione cantato da tanti studenti e docenti arrivati presso l’Istituto di Istruzione superiore “Curie Vittorini” a Grugliasco (Torino) dove il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi (nella foto con Nicolò Mannino) ha fatto pervenire l’invito a prendere parte a questo appuntamento culturale al Parlamento della Legalità Internazionale proprio per unire voci e progettualità per una scuola “palestra di Vita” come...
Società

L’Ambasciata dell’Ambiente nella Terra dei fuochi

Nicolò Mannino
Un impegno una certezza e tanta voglia di educare i giovani a vivere l’ambiente tutelandolo da ogni forma di violenza. È in sintesi questa la motivazione di base che ha portato il sostituto procuratore della Procura di Santa Maria Capua Vetere, Anna Ida Capone, a farsi portatrice di un messaggio che ben si coniuga con la lettera Enciclica di Papa...
Società

Una quercia di marmo a Nicolò Mannino nel ricordo di padre Pino Puglisi

Redazione
Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco sono stati accolti dal giornalista Fabrizio Fonte, presidente dell’associazione culturale “Dino Grammatico”, in una location suggestiva a cielo scoperto dinnanzi alla grande statua marmorea di Maria Regina della Pace con il volto verso il Mediterraneo. Siamo a Custonaci (Trapani) alla vigilia dell’anniversario della morte di padre Pino Puglisi. Lo scultore di fama nazionale Giuseppe Cortese...
Società

“Ripartiamo dalla scuola”, il Procuratore Camillo Falvo al convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Un messaggio forte senza tentennamenti. Uno di quelli che ti scuote la coscienza e ti sprona a scendere in campo prima che mafia camorra ‘ndrangheta e violenza di ogni genere distruggano ogni speranza. Stiamo parlando del Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia Camillo Falvo, un amico in casa Parlamento della Legalità Internazionale che ben conosce gli obiettivi e le finalità...