Corruzione: tangente si “smaterializza”, meno contanti, più posti lavoro
“Dall’esame delle vicende venute alla luce si evince che gli scambi corruttivi avvengono secondo meccanismi stabili di regolazione, che assicurano l’osservanza diffusa di una serie di regole informali e che assumono diversa fisionomia a seconda del ruolo predominante svolto dai diversi centri di potere (politico, burocratico, imprenditoriale)”. È quanto emerge dal rapporto Anac “La corruzione in Italia (2016-2019)”. Emerge quindi...