In questa edizione: – Stenosi diverticolare, diagnosi e intervento di Papa Francesco – Nasce il primo registro italiano distrofie muscolari e miopatie – Iss “Crescita della variante Delta è un dato atteso” gtr...
Nasce il primo registro italiano distrofie muscolari e miopatie, un nuovo strumento, sviluppato grazie al contributo di Fondazione Telethon e Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, che ha l’obiettivo di fornire il supporto e assistenza ai pazienti con malattie neuromuscolari. sat/gtr...
In Italia al 22 giugno la cosiddetta “variante Delta” del coronavirus aveva una prevalenza pari al 22,7%. La stima viene dalla nuova indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. sat/gtr...
Migliorare le prestazioni sanitarie delle strutture ospedaliere per accrescere la tutela della salute della popolazione. E’ l’obiettivo della convenzione biennale sottoscritta dall’Associazione Italiana Ospedalita’ Privata (Aiop) e dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas). In particolare, l’accordo prevede per le strutture associate Aiop la possibilita’ di fruire di un supporto scientifico qualificato da parte dell’Agenzia, garantito principalmente da un...
Nel nuovo numero della rubrica “La Salute Vien Mangiando”, Rosanna Lambertucci intervista Maurizio Busoni, docente di Medicina Estetica presso l’Università di Barcellona, in merito alle smagliature e alla biodermogenesi, una terapia che permette di rigenerare la pelle. sat/mrv/gtr/red...
Il Servizio sanitario nazionale ha necessità, anche a seguito della ‘tempesta Covid-19’, di rifondarsi su basi più rispondenti ai bisogni di salute, ripensando alla medicina di prossimità e a servizi innovativi, ma anche vicini ai cittadini. Il tutto sarà reso possibile dagli investimenti previsti alla Misura 6 del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (Pnrr), che rende disponibili risorse per oltre...
Maggiore controllo della glicemia con una riduzione del rischio di crisi ipoglicemiche. L’efficacia di iGlarLixi, farmaco indicato nella cura del diabete di tipo 2, si conferma anche in uno studio di real world tutto italiano che, per l’importanza dei risultati ottenuti, e’ stato scelto come “late breaking abstract” al congresso dell’American Diabetes Association che si e’ svolto online. All’appuntamento annuale...
PALERMO (ITALPRESS) – Prevenire e contrastare le dipendenze senza sostanza, con particolare attenzione alle ludopatie, al trading on line e allo shopping compulsivo che, complice la pandemia, hanno ricevuto un ulteriore impulso. E' l'obiettivo del progetto "Dipendenze: no grazie!" di Global Thinking Foundation che parte dalla Sicilia e riguardera' quattro quartieri di Palermo quali Kalsa, Borgo Vecchio, Montegrappa-Santa Rosalia e...
Il Nord Est e’ la “patria” dei modelli positivi di assistenza infermieristica sul territorio e le sue Regioni sono tutte tra quelle benchmark, cioe’ con i modelli piu’ efficienti ed efficaci di assistenza. In Friuli – dati 2019 dell’Azienda Bassa Friulana, ora Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, dove l’infermiere di comunita’ e’ attivo dal 2000 – si hanno risultati ormai...
ROMA (ITALPRESS) – Non c'e' futuro senza salute. Lo ha ribadito il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, aprendo l'assemblea pubblica 2021. "La pandemia ci ha insegnato tante cose, fra le quali quanto siamo fragili e quanto necessaria sia la capacita' di prevenire e gestire un'emergenza collettiva. Come? Ridisegnando la salute del futuro, tutti insieme. Non c'e' futuro senza salute. La...