martedì, 15 Luglio, 2025

Video Pillole

Salute

Nuova tecnica ottica HD per studio del cervello

Redazione
Una tra le maggiori sfide della scienza è costituita dallo studio del cervello. Un passo avanti in questo campo strategico della ricerca è costituito da una nuova tecnica ottica che permette un’indagine macroscopica ad alta risoluzione, recentemente presentata in una pubblicazione su Nature Methods guidata dall’Università di Firenze, dal Laboratorio europeo di spettroscopia non lineare (Lens) e dall’Istituto nazionale di...
Salute

Recidive tumore al seno, IA predice sopravvivenza a 5 anni

Redazione
Il tumore al seno è tra le principali cause di decesso in Europa. L’incidenza annua di nuovi casi in Europa nel 2019 è di 92,9 donne per 100mila donne; mentre il tasso di mortalità annui è di 23,1 su 100mila. Per una paziente affetta da tumore al seno che abbia subito l’asportazione chirurgica del tessuto tumorale è necessario decidere un...
Turismo

430 milioni per il turismo di montagna

Redazione
Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha firmato il decreto interministeriale per l’erogazione di 430 milioni di euro agli esercenti degli impianti di risalita a fune. Il testo è stato inviato al ministero dell’Economia e delle Finanze per la firma del ministro Daniele Franco. Inoltre è entrato in vigore un altro provvedimento che sblocca lo stanziamento di 40 milioni a...
Agroalimentare

Vendite record per il vino italiano tra top 12 Paesi buyer

Redazione
Nuovo record storico per le vendite di vino italiano tra i top 12 Paesi buyer esteri nel primo semestre di quest’anno. Le importazioni sono in crescita a valore del 7,1% sullo stesso periodo del 2020 ma anche del 6,8% sul 2019, in regime pre-Covid. Lo rileva l’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che a meno di 2 mesi da Vinitaly Special edition...
Economia

Istat, in calo la fiducia di consumatori e imprese

Redazione
Ad agosto 2021 l’Istat stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia sia dei consumatori che delle imprese. In particolare, la componente personale scende da 112,2 a 110,8 e quella futura da 123,5 a 122,5. Anche per le imprese si registra una riduzione della fiducia in tutti i comparti. Nell’industria manifatturiera peggiorano sia i giudizi sugli ordini sia le aspettative...