Nuovo bilancio Ue. Confartigianato: scelte positive ma non alla centralizzazione. Più tutele alle piccole imprese
Porre l’attenzione sulle imprese di piccola dimensione, ancora troppo trascurate nelle politiche UE. È la richiesta di Confartigianato dopo aver visionato il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) per il periodo 2028-2034, un bilancio da quasi 2.000 miliardi di euro pensato per affrontare le principali sfide economiche, geopolitiche e climatiche del prossimo decennio. Documento presentato il 16 luglio dalla Commissione europea....