mercoledì, 14 Maggio, 2025

notizie video

Video Pillole

Regione Lazio, Gualtieri “Con Rocca collaboreremo per bene cittadini”

Redazione
“Ci sarà una collaborazione istituzionale. Mi sono sentito già con Rocca e ci vedremo a breve. Sono fiducioso che lavoreremo bene insieme. E’ doveroso che due istituzioni così importanti debbano collaborare per il bene dei cittadini”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a margine della conferenza “Grande arrivo – 2023” che presenta la tappa finale nella Capitale...
Video Pillole

Ciclismo, Gualtieri “Sarà memorabile arrivo a Roma del Giro d’Italia”

Redazione
“Sarà memorabile l’arrivo a Roma del Giro d’Italia”. Così il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a margine della conferenza “Grande arrivo – 2023” che presenta la tappa finale nella Capitale del Giro d’Italia. “Stiamo lavorando con grande impegno perchè tutto avvenga al meglio – sottolinea -. Sarà una bellissima tappa, ci darà la possibilità di mostrare le bellezze di Roma...
Video Pillole

Nuovo volume ripercorre storia professionale e umana di Dalla Chiesa

Redazione
“Carlo Alberto Dalla Chiesa – Soldato, Carabiniere, Prefetto” è un volume, presentato alla Camera, che ripercorre la vita e la storia professionale e umana del generale assassinato a Palermo il 3 settembre del 1982. “Lui rimarrà nella storia per molti secoli ancora”, afferma il generale Alfonso Manzo, capo del V Reparto dello Stato maggiore della Difesa, tra gli autori del...
Video Pillole

Imprese di stranieri, in cinque anni sono 46 mila in più

Redazione
Sono 46 mila in più, negli ultimi 5 anni, le imprese create da stranieri nel nostro Paese. Una presenza sempre più stabile che fa da contraltare al calo delle aziende di italiani, che fanno segnare invece un -2,3%. E’ quanto emerge dai dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio riferiti al periodo 2018-2022 elaborati da Unioncamere-InfoCamere. fsc/gsl...
Video Pillole

Fondi Ue, l’Italia rischia di perdere 20 miliardi

Redazione
E’ a rischio una buona parte dei circa 20 miliardi che Bruxelles ha messo a disposizione dell’Italia da almeno nove anni. A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia, secondo cui entro il 31 dicembre 2023, data di scadenza di attuazione di questo settennato, sarà obbligatorio spendere 29,8 miliardi, di cui 10 di cofinanziamento nazionale: si tratta del 46% della quota...