lunedì, 17 Giugno, 2024

energia

Società

Enea, da famiglie oltre 300mila interventi per efficienza

Redazione
Nel 2018 le famiglie italiane hanno effettuato oltre 300 mila interventi di efficienza energetica, prevalentemente per sostituire i serramenti (1,2 miliardi di spesa), per coibentare solai e pareti (circa 1 miliardo) e per installare caldaie a condensazione e pompe di calore per il riscaldamento invernale (circa 800 milioni). È quanto emerge dall’8° Rapporto annuale sull’efficienza energetica dell’Enea, presentato oggi a...
Ambiente

Scarti agricoli per carburanti ecologici

Redazione
Lo studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iccom) pubblicato su Nature Energy, dimostra che è possibile usare materiali fotocatalitici, cioè capaci di usare l’energia solare, per trasformare biomasse lignocellulosiche, ovvero derivate da residui agricoli e forestali, in carburanti utilizzabili dagli aereomobili. La ricerca del Cnr-Iccom mira quindi ad aumentare la sostenibilità...
Ambiente

Petrolio e gas, l’Italia dei no ci rende poveri. Settore energia in crisi, migliaia i licenziati

Maurizio Piccinino
“Vuole che dica una cosa che spieghi come l’Italia a colpi di no impoverisca ogni giorno di più? Il settore energia nel nostro Paese non aveva mai subito crisi e licenziamenti, oggi si passa da una vertenza e una chiusura all’altra e la cosa non interessa a nessuno”. Carlo Petaccia, esponente Cgil del settore energia ha uno stile diretto e...