venerdì, 18 Luglio, 2025

cyber crime

Società

Il Cyber crime: “La nuova frontiera del diritto penale”

Rossana Ferraro
La diffusione dei social media ha limitato i contatti umani e ridotto la fisicità delle relazioni sociali. Le interazioni digitali in crescita esponenziale hanno conseguentemente aumentato le forme di cybercriminalità, che assume dimensioni differenziate nella sua gravità: dalla diffusione di immagini non autorizzate (art. 167 dlgs 196/2003) alla pedopornografia (art. 600 quater cp), dalla diffamazione ( 595 cp) al revenge porn ( 612 ter...
Società

In aumento i cyber crime. Colpite il 73% delle imprese

Valerio Servillo
Sono preoccupanti gli ultimi dati sulle aziende italiane che hanno subìto tentativi di violazione delle proprie infrastrutture. Circa il 73% delle imprese sono state colpite da attacchi informatici nel primo semestre del 2022, con 82mila eventi di sicurezza rilevati, di cui 13mila compromettenti. “Occorre valutare questi risultati in una prospettiva progettuale futura, che sappia introdurre strumenti adeguati a contrastare queste...