sabato, 22 Febbraio, 2025

aree metropolitane

Attualità

Mafie in Italia: un’industria del crimine che vale due punti di Pil

Chiara Catone
Il fatturato delle mafie italiane rappresenta una delle emergenze economiche e sociali più gravi del Paese. Con un volume d’affari stimato attorno ai 40 miliardi di euro l’anno, secondo i dati dell’Ufficio studi della Cgia, le organizzazioni criminali di stampo mafioso si posizionano idealmente al quarto posto tra le principali ‘aziende’ italiane. È un dato che equivale a circa il...
Attualità

Giovani Neet: metà di loro trova autonomia attraverso lavori irregolari

Rosalba Panzieri
Il recente rapporto intitolato “Lost in transition”, redatto dal Consiglio nazionale dei giovani (Cng), fornisce uno spaccato allarmante della situazione lavorativa dei giovani italiani, con un focus su quelli definiti “Neet” (acronimo inglese di Neither in employment nor in education and training) ovvero “Né nel mondo del lavoro né nell’istruzione e nella formazione”. La ricerca rivela che circa il 50%...