MILANO (ITALPRESS) – Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella ventiquattresima puntata di Skinlongevity Magazine, format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico…
Cimo, “Un grande passato, un futuro da protagonisti”. A fare da ponte tra passato e futuro è il 32° Congresso nazionale elettivo Cimo, il sindacato dei medici che da 75 anni rappresenta i medici, i veterinari e gli odontoiatri, in servizio e…
A sette mesi dalla vaccinazione non si registra una riduzione dell’efficacia dei vaccini Covid-19 a mRna nella popolazione generale, mentre si osserva una lieve diminuzione nella protezione dall’infezione (sintomatica o asintomatica) in alcuni gruppi specifici. Lo afferma il quarto report, a cura…
Osservare da vicino il comportamento dei G-quadruplex, strutture secondarie del Dna, per contribuire alla messa a punto di farmaci oncoterapici di nuova generazione. I risultati degli studi condotti in collaborazione dai ricercatori delle Università dell’Insubria, di Milano-Bicocca e di Padova, con il…
Nell’incantevole cornice di Fiuggi si è riunito, nei giorni scorsi, il Cenacolo Odontostomatologico Centro Italia (COCI), organizzazione nata nel 1987 su iniziativa di un gruppo di medici odontoiatri con lo scopo di sviluppare iniziative scientifiche e culturali capaci di riflettere lo stato…
Un team dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibiom) di Bari, dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dell’Università Statale di Milano, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata e del Laboratorio Covid dell’Ospedale “Di Venere”…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
ROMA (ITALPRESS) – Lieve aumento dei casi Covid in Italia. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute, i nuovi positivi sono 2.466, rispetto ai 1.612 di ieri. I tamponi processati sono 322.282 che portano il tasso di positivita' allo 0,76%.…
Al via in Puglia la Centrale Operativa Regionale di Telemedicina delle cronicità e delle reti cliniche. Grazie alla COReHealth, i pazienti possono essere curati da casa, accompagnati a una auto-gestione della propria malattia cronica riducendo così le ospedalizzazioni e le visite presso…
“Medicina generale convenzionata: diritto dell’individuo. Libera scelta del cittadino, fiducia, prossimità e domiciliarità” è il tema dell’appuntamento annuale della Federazione italiana dei medici di medicina generale. Per rendere fruibili a tutti i medici di medicina generale gli eventi che si svolgeranno nel…
Il Premio Nobel per la Medicina 2021 è stato assegnato a David Julius and Ardem Patapoutian “per le loro scoperte sui recettori per la temperatura e il tatto”. La nostra capacità di percepire il calore, il freddo e il tatto è essenziale…