mercoledì, 23 Luglio, 2025

Video Pillole

Attualità

Da Helbiz il primo monopattino in sharing tutto italiano

Redazione
Helbiz ha svelato in anteprima mondiale a Eicma One-S il primo monopattino elettrico per lo sharing con design 100% made in Italy. E dopo l’annuncio della partecipazione al campionato mondiale eSC, Helbiz ha presentato a Eicma anche il monopattino e il team con cui gareggerà nel 2022. bla/abr/gtr...
Salute

Ricerca biomedica, la sinergia pubblico-privato può fare la differenza

Redazione
In Italia solo l’1,4% del PIL è destinato alla ricerca, rispetto a una media europea del 2,07%. La comunità internazionale stima che il livello minimo ottimale dovrebbe essere almeno del 3%. Inoltre il 90% degli investimenti per la ricerca clinica è oggi sostenuto da aziende private. Sono alcune delle cifre del Libro Bianco “La ricerca biomedica e il rapporto pubblico-privato”,...
Sanità

Sanità in Sicilia, Razza: “Bisogna investire sul capitale umano”

Redazione
“Come sanità siamo la seconda regione per somma (800 milioni) destinata dal Pnrr. Sono fondi che saranno impiegati per migliorare e ammodernare il nostro sistema. La Sicilia nei prossimi anni riceverà un totale di 40 miliardi che dovranno essere investiti, soprattutto bisogna investire sul capitale umano”. Così l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. mra/vbo/gtr...
Ambiente

Callieri (Italcementi): “Meno CO2 utilizzando combustili alternativi”

Redazione
Ridurre le emissioni di anidride carbonica generate dalla produzione del cemento e del calcestruzzo utilizzando combustibili alternativi al posto di quelli fossili. Dall’amministratore delegato di Italcementi, Roberto Callieri, arriva la richiesta di semplificare il ricorso a combustibili derivanti da materiali non più riciclabili da parte delle aziende della filiera. csa/abr/...
Ambiente

Rifiuti, Aimaro (Amiat): “A Torino sfida green con le favole”

Redazione
Tre divertenti spot ispirati ad altrettante fiabe, che in rilette in chiave postmoderna, vogliono sensibilizzare i cittadini verso comportamenti più rispettosi dell’ambiente e contrastare il fenomeno dei rifiuti abbandonati. È questo l’obiettivo di Amiat Gruppo Iren. “Migliorare l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità è un obiettivo che la Città di Torino si prefigge insieme ad Amiat”, spiega il presidente Christian Aimaro....
Sanità

Sanità, per l’Aiop è necessaria una programmazione più efficace

Redazione
Digitalizzazione, innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale. Sono queste le tre direttive principali per poter riorganizzare il Sistema Sanitario Nazionale grazie ai fondi europei. L’obiettivo principale sono i fabbisogni reali, rispetto ai quali è necessario sviluppare un’offerta articolata e differenziata, che li soddisfi con efficacia e puntualità. È quanto è stato evidenziato nel corso di un workshop organizzato dall’Aiop –...
Ambiente

Nuova vita per pneumatici usati, Intesa Sanpaolo finanzia un impianto

Redazione
Parte da Momo, in provincia di Novara, la rivoluzione green nel riciclo della gomma, a cominciare dagli pneumatici usati. Protagonista la Electronic Systems, due volte premiata dalla Commissione Europea. Intesa Sanpaolo ha concesso 5 milioni di finanziamenti attraverso i plafond stanziati per la riconversione green e il sostegno all’economia circolare. sat/gtr/red...
Economia

Maschio Gaspardo, ampliato lo stabilimento in Romania

Redazione
Maschio Gaspardo continua a crescere in Romania. E’ stato ampliato lo stabilimento di Chisineu-Cris dedicato alla produzione di macchine agricole per la minima lavorazione, aratri e rotopresse. Nell’area di 26.000 metri quadrati coperti 400 dipendenti produrranno 5.000 attrezzature all’anno. fsc/abr/mrv...