In questa edizione: – Scuole riaperte in 5 regioni – Fact Checkers candidati al Nobel per la pace – Acrea, l’agro-alimentare italiano vale il 15% del Pil – Il Covid ha effetti anche sul cervello...
“Non vedo come questo parlamento possa inventarsi formule diverse. È meglio investire due mesi per ridare la parola al popolo italiano che continuare a campare per due anni”. Così Matteo Salvini, leader della Lega Nord, in merito alla costruzione di nuove maggioranze di Governo, a margine di un incontro a Torino. jp/sat/red...
“Le banche e il governo non stanno facendo quello che devono per il Piemonte. La situazione è drammatica, ma può essere anche una grande occasione di rilancio, noi ci siamo”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini, dopo un incontro con gli imprenditori a Torino. jp/sat/red...
Molti adolescenti pensano che a 14 anni i ragazzi non possono essere sottoposti allo stress che comporta un test d’ingresso in una scuola supèeriore o all’avere una media di voti molto alta, perché se lo studio è un diritto non ci devono essere vincoli di selezione. È questo il risultato di un sondaggio di Radioimmaginaria. abr/...
Per la rubrica “La barba al palo”, il direttore editoriale di Italpress Italo Cucci commenta l’ultima giornata del girone d’andata della serie A 2020-2021. gm/mrv/red...
Per la rubrica “Il pallone racconta”, l’editorialista di Italpress, Franco Zuccalà, analizza i temi dell’ultima giornata d’andata della Serie A 2020-2021 che ha regalato al Milan lo scudetto d’inverno. gm...
“Il nostro primo obiettivo è cercare la qualificazione olimpica e completare la qualificazione paralimpica, sempre sperando di poter andare a Tokyo con la maglia azzurra, vincere e sentire l’inno nazionale”. Lo ha dichiarato all’Italpress Mario Scarzella, rieletto alla guida della Federazione italiana tiro con l’arco per il prossimo quadriennio. spf/gm...
In questo numero: Arriva la nuova Citroen C4, anche elettrica; Peugeot presenta il sistema Night Vision; Mobilità elettrica, da Nissan ed Enel E-Asy Electric. mrv/mgg/red...
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dedica un altro omaggio alla cultura enogastronomica italiana. Dopo la pizza napoletana, ecco cannoli e passito (Sicilia) e tortellini e lambrusco (Emilia-Romagna) su due monete. “Un tributo a due regioni ricche di storia, cultura e tradizione agroalimentare eccezionale”, afferma Alfonso Pecoraro Scanio. mgg/red...
In questo numero: Nel 2020 nuovo record per il riscaldamento degli oceani; Focus 2R: in Italia cresce l’attenzione per la ciclabilità; I giovani riscoprono la terra; Rapporto sostenibilità Corepla: il riciclo batte il lockdown. mrv/mgg/red...