Il Distretto Turistico Sicilia Occidentale lancia il progetto “West of Sicily” con lo scopo di valorizzare le bellezze incontaminate di una parte dell’Isola. abr/gtr...
In questa edizione del telegiornale: – PULLMAN SCOPERTO, GRAVINA RISPONDE AL PREFETTO – DE LAURENTIIS-INSIGNE: C’É ANCORA DISTANZA – LIGA: POSSIBILE RIVOLUZIONE NEL FORMATO – INGHILTERRA, RIGORISTI SCELTI CON UN ALGORITMO...
In questa edizione: – Via libera Ecofin al Pnrr dell’Italia e di altri 11 paesi – Ue, acquisti di abitazioni in calo nel 2020 – Women Value Company Intesa Sanpaolo, le “Mele d’Oro” a 2 Pmi – IMU, novità per i contribuenti gtr...
L’Ecofin, il Consiglio dei ministri dell’Economia dell’Unione Europea, ha dato il via libera al Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia e di altri undici Paesi. sat/gtr...
Alla Dacia Arena di Udine presentato il rinnovamento della gamma e della nuova identità visuale di Dacia, oltre alla nuova maglia dell’Udinese Calcio e dei valori su cui si fonda il sodalizio. sat/gtr...
“Se Letta si ostina a non ascoltare niente e nessuno affossa la legge. Togliamo dal testo quello che divide”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, dopo l’incontro a Palazzo Chigi con il premier Mario Draghi, rispondendo a una domanda sul ddl Zan contro l’omotransfobia. tan/sat/gtr...
In questa edizione del Telegiornale troverete: Papa Francesco dimesso dal Policlinico Gemelli dopo 10 giorni Von der Leyen: “Più del 50% della popolazione adulta in Unione europea ha completato il ciclo vaccinale” Francia, è boom di prenotazioni per il vaccino dopo il discorso di Marcon sul green pass Francia sanziona Google per 500 milioni di euro...
L’IMU 2021 non dovrà essere pagata dai proprietari di immobili con sfratto esecutivo nei confronti degli inquilini. Ci spiega tutto l’economista Gianni Lepre. fsc/gtr...
Definito il quadro delle partecipanti al torneo in programma da lunedì nel capoluogo siciliano. Numero uno del seeding Sorana Cirstea, Martina Trevisan guida la pattuglia azzurra. bil/glb/gtr/r...
Il Ponte Farnese sognato da Michelangelo diventa un’installazione temporanea. L’opera, realizzata dal francese Olivier Grossetete, ha le forme di un “ponte volante” totalmente di cartone, lungo 18 metri e sospeso nell’aria. È un’iniziativa dell’Ambasciata di Francia, Institut Français Italia, gruppo Webuild e Villa Farnesina-Accademia dei Lincei. mgg/gtr/abr...