martedì, 3 Ottobre, 2023

energie

Energia

Gas, 0.2% per i consumi di maggio

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sostanziale stabilità per la bolletta gas della famiglia tipo (con consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui) in tutela per i consumi di maggio, segnando un -0,2% rispetto ad aprile. Il leggero calo, pur in presenza di un prezzo medio all'ingrosso nello scorso mese in riduzione, tiene conto del graduale azzeramento della componente di sconto...
Energia

Energia, Moles “Massimo impegno in AU, settore strategico per il Paese”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Ringrazio il Governo, il Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto e il Consiglio di amministrazione del Gestore Servizi Energetici, per avermi indicato come amministratore delegato dell'Acquirente Unico, nonché il Presidente ed i componenti del Cda di AU per la fiducia accordatami". Così Giuseppe Moles, neo ad di Acquirente Unico, società del gruppo Gse. "Assumo questo...
Energia

Edison Energia lancia offerta “My Sun Business” dedicata alle imprese

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Edison Energia, società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a famiglie e imprese e servizi a valore aggiunto, lancia l'offerta My Sun Business, soluzione unica sul mercato che offre alle aziende progettazione, fornitura, installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici e Smart power. Sono oltre un milione (1.016.083) gli impianti fotovoltaici complessivamente in...
Energia

Energia, Gallo “Per la transizione fondamentale neutralità tecnologica”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Neutralità tecnologica e assenza di pregiudizio sono i driver che devono guidare le scelte finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione garantendo al contempo sicurezza degli approvvigionamenti e competitività dei costi dell'energia. Per questo è fondamentale l'impiego complementare delle reti elettriche e del gas, asset strategici sulla via della transizione ecologica". Lo ha detto l'amministratore delegato di...
Energia

Incentivi alle rinnovabili, il Gse assegna 422 MW

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nell'undicesimo bando di gara del Gestore dei Servizi Energetici, finalizzato a incentivare l'energia prodotta dalle fonti rinnovabili, sono stati assegnati 422 MW di potenza a impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici. Per effetto di questi risultati la potenza complessivamente ammessa nelle 11 procedure gestite dal GSE sale a 6.127 MW, pari al 77% degli 8.000 MW di potenza...
Energia

Accordo tra Enac ed Enea per decarbonizzazione del trasporto aereo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Decarbonizzazione del trasporto aereo e nuove soluzioni per un'aviazione sostenibile, con un particolare focus sull'impiego dell'idrogeno quale vettore energetico del futuro nella catena logistica aeroportuale: queste le principali aree tematiche contenute nel protocollo firmato tra l'Enac e l'Enea. "L'Enac – ha commentato il direttore generale Alessio Quaranta – negli ultimi anni è costantemente impegnato nella promozione di...
Energia

Cessione crediti fiscali, accordo tra Gibus e Crédit Agricole Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – GIBUS (GBUS:IM), il brand italiano del settore outdoor design di alta gamma, quotata su Euronext Growth Milan e fondata nel 1982, annuncia un accordo quadriennale, tra i primi nel suo genere a livello nazionale, con Crédit Agricole Italia per la ricessione dei crediti fiscali legati al Superbonus e ad altri bonus edilizi. Obiettivo della partnership è agevolare...
Energia

Ad aprile consumi elettrici in calo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Consumi elettrici in calo ad aprile. Secondo quanto rilevato da Terna, nel mese scorso la domanda di elettricità è stata pari a 23,4 miliardi di kWh, valore in diminuzione del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2022. In riduzione anche il dato dei consumi industriali, che hanno fatto registrare una flessione del 9,1% rispetto ad aprile 2022....
Energia

Gas, Polizia e Snam rinnovano accordi per protezione infrastrutture

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono stati rinnovati a Roma due accordi tra Polizia di Stato e Snam volti all'innalzamento della protezione fisica e per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che riguardano i sistemi e servizi informativi di particolare rilievo per il Paese. Le convenzioni, firmate dal Capo della Polizia-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini e dall'Amministratore Delegato...
Energia

Nasce “Road”, nuovo polo di ricerca tecnologica per la filiera

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prende vita all'interno dell'area del Gazometro di Roma Ostiense, "ROAD – Rome Advanced District", la rete di imprese formata da Eni, Acea, Autostrade per l'Italia, Bridgestone, Cisco, Gruppo FS e NextChem (Maire) per lo sviluppo del primo distretto di innovazione tecnologica dedicato alle nuove filiere energetiche e aperto a collaborazioni di ricerca industriale applicata in sinergia con...