venerdì, 18 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33970 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

Piemonte, linee guida su educazione al cibo

Redazione
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura e Cibo, ha approvato il 5 settembre le linee guida regionali sull’educazione al cibo e l’ orientamento ai consumi, in attuazione dell’art. 43 bis della Legge regionale 1/2019, testo unico sull’Agricoltura, le cui finalità sono: promuovere un consumo alimentare consapevole attraverso la conoscenza della qualità del cibo e dei sistemi di produzione sostenibili,...
Lavoro

Scuola: Anief incassa nuovo successo al Tar in difesa dei precari

Redazione
Il sindacato Anief incassa un nuovo successo al Tar Lazio nella difesa dei precari esclusi dalla partecipazione al concorso Straordinario bis: i giudici amministrativi, come l’organizzazione sindacale che ha patrocinato il ricorso, non comprendono perché a fronte di un numero altissimo di posti vacanti nella scuola dell’Infanzia, Primaria e per il Sostegno agli alunni disabili (anche nella scuola secondaria), il ministero...
Società

Legalità: un Frecciarossa dedicato a Generale Dalla Chiesa

Redazione
Un Frecciarossa dedicato al Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, con l’immagine del suo volto e una sua celebre frase impresse sulle fiancate del treno, viaggerà fino al 31 ottobre lungo la rotta ferroviaria Torino-Reggio Calabria per commemorarne il sacrificio a 40 anni dal brutale eccidio di via Isidoro Carini a Palermo. La presentazione del treno è avvenuta oggi alla stazione di...
Società

Codacons: multe stradali. A gennaio maxi-aumenti. Pronti a ricorsi

Redazione
Sulle multe stradali il Codacons è pronto alla battaglia legale se non saranno bloccati i maxi-rincari del 10% previsti a partire da gennaio 2023. Già oggi le sanzioni per violazione del Codice della strada rappresentano per i comuni italiani un tesoretto da 3 miliardi di euro annui, grazie ai 2,5 milioni di contravvenzioni elevate ogni anno in Italia anche attraverso 8mila...
Società

Università: per una settimana Custonaci capitale della speleologia

Redazione
Nella prima metà del 2022, le esportazioni turche di frutta e verdura sono ancora aumentate. Nei primi sei mesi del 2022, la Turchia ha esportato 2,5 milioni di tonnellate, rispetto ai 2,3 milioni di tonnellate dello stesso periodo del 2021. Finora, i 5,1 milioni di tonnellate del 2022 superano abbondantemente i 4,5 milioni di tonnellate esportati nel 2020. Le esportazioni...
Agroalimentare

Turchia: export ortofrutta in aumento nel primo semestre

Redazione
Nella prima metà del 2022, le esportazioni turche di frutta e verdura sono ancora aumentate. Nei primi sei mesi del 2022, la TURCHIA ha esportato 2,5 milioni di tonnellate, rispetto ai 2,3 milioni di tonnellate dello stesso periodo del 2021. Finora, i 5,1 milioni di tonnellate del 2022 superano abbondantemente i 4,5 milioni di tonnellate esportati nel 2020. Le esportazioni di frutta...
Regioni

Cinema: Venezia, Polizia Postale in campo per la sicurezza informatica

Redazione
La Polizia Postale a tutela della sicurezza informatica alla 79^ Mostra del Cinema presso di Venezia. Gli operatori del Centro Nazionale Protezioni Infrastrutture Critiche di Roma ha predisposto un complessivo supporto tecnico-operativo finalizzato alla prevenzione ed al contenimento di eventuali attività ostili ai danni dell’infrastruttura informatica predisposta per l’iniziativa. In particolare, il presidio di sicurezza si è articolato, da un lato,...