martedì, 29 Luglio, 2025

Video Pillole

Attualità

Cybersecurity, Urso: “Europa e Usa si difendano dalla Cina”

Redazione
“Le democrazie occidentali, Europa e Stati Uniti, devono frenare la tentazione della Cina di realizzare una supremazia tecnologica globale attraverso il controllo dei dati”. Lo ha detto Adolfo Urso, presidente del Copasir, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress. ror/sat/red...
Regioni

Miccichè: “Dove c’è cultura non c’è mafia”

Redazione
“Dove c’è cultura la mafia non può attecchire. Siamo riusciti a portare la cultura e l’arte al Palazzo Reale che, qualche volta, nel passato, è stato vicino al malaffare e alla mafia. Credo che oggi questa sia la cosa più importante”. Così il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, a margine della presentazione, della mostra “CamGirl” dell’artista Max Ferrigno, organizzata dalla Fondazione...
Economia

Microcredito, Baccini: “400 milioni erogati e 50 mila posti di lavoro”

Redazione
“Fino a oggi abbiamo erogato 400 milioni di euro e l’ecosistema del microcredito italiano dà lavoro a oltre 50.000 persone”. Lo spiega Mario Baccini, presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito, in un’intervista a Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress. gor/sat/red...
Politica

Quirinale, Salvini: “Evitare di perdere troppo tempo”

Redazione
“Bisogna evitare di perdere troppo tempo e avere troppe polemiche”. Così in merito alle prossime elezioni del Presidente della Repubblica, Matteo Salvini, a Palermo. “Tutti hanno il diritto di candidarsi e il centrodestra parte con la maggioranza dei voti in aula”, ha aggiunto. mra/vbo/red...
Attualità

Una nuova concezione di architettura con il “Giuramento di Pan”

Redazione
Una nuova concezione di architettura per il futuro delle città. Ne “Il Giuramento di Pan”, libro dell’architetto ligure Gianluca Peluffo, presentato a Palermo, viene affrontato il tema di un’architettura dotata di corpo e anima, capace di creare stupore come meccanismo di condivisione e felicità. La Fondazione Federico II diventa il trait d’union tra l’architettura, l’arte e la collettività, stimolando il...
Lavoro

Nel 2020 38 mila liberi professionisti hanno chiuso i battenti

Redazione
La pandemia frena la corsa dei liberi professionisti. Sono 38 mila quelli che hanno chiuso i battenti nel 2020, con calo del 2,7% rispetto al 2019. I più colpiti sono stati gli studi professionali con dipendenti, ma più in generale è tutta l’area del lavoro indipendente a soffrire, lasciando sul campo 154mila posti di lavoro. Questo è lo scenario tratteggiato...