Duecentocinquanta euro al mese per ogni figlio fino a 21 anni di età: è quanto riceveranno tutte le famiglie dal 1° luglio 2021, con una maggiorazione per i figli disabili. abr/...
“Con il ministro Cingolani siamo in perfetta sintonia. Ha trovato centinaia di pratiche ferme e non firmate, perché per tre anni non è stato il ministero dell’Ambiente, ma il ministro del blocco e delle sabbie mobili”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, al termine dell’incontro al Ministero della Transizione Ecologica con la sottosegretaria Vannia Gava. sfe/sat/red...
È stato l’ultimo atto del vecchio termovalorizzatore di Sesto San Giovanni, alle porte di Milano: l’impianto, costruito una ventina di anni fa, è stato ufficialmente spento durante una cerimonia che segna l’inizio di una nuova era. Sullo stesso sito sorgerà un nuovo impianto, una Biopiattaforma, del Gruppo CAP, all’insegna dell’economia circolare a zero emissioni di Co2 di origine fossile: una...
“Quello che sta nascendo nel Lazio è molto importante. Una rete di immobili ospiterà, grazie alla famiglie e alle associazioni, persone che hanno gli stessi diritti di tutti di vivere la propria vita al meglio”. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. fsc/mrv/red...
“Siamo qua per unire, il Sud deve ripartire puntando sulle eccellenze”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, presentando le proposte del partito per il Mezzogiorno. ror/sat/red...
“Sinistramente il Parlamento oggi discute lo stesso documento elaborato dal Governo Conte”. Lo afferma il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, in merito al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. tan/sat/red...
L’amore tra gli italiani e l’auto è messo a dura prova dall’emergenza Covid e da una crescente sensibilità ambientale: il 79% la condanna per l’impatto che ha sull’ambiente, eppure 6 su 10 non potrebbero farne a meno e oggi più che mai la considerano indispensabile per evitare i mezzi pubblici e muoversi in modo sicuro. Il focus auto 2021 condotto...
Ventitré priorità di intervento, 63 progetti territoriali da finanziare e 5 riforme trasversali necessarie per accelerare la transizione ecologica e rendere la Penisola più moderna e sostenibile. Sono le proposte per il Piano nazionale di ripresa e resilienza di Legambiente, presentate nel corso della conferenza “La nostra Italia”. sat/mrv/red...
Con il lockdown di Pasqua è praticamente azzerato il turismo nazionale con un italiano su tre che deve rinunciare ai programmi di viaggio per vacanze, gite fuori porta o visite a parenti e amici durante le feste di Pasqua e Pasquetta. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti/Ixé. sat/mrv/red...
Durante la seconda ondata pandemica le condizioni economiche sono peggiorate rispetto all’estate, si sono tuttavia mantenute meno negative di quelle riportate nella prima ondata. Lo rileva la terza edizione dell’Indagine straordinaria sulle famiglie italiane nel 2020 condotta dalla Banca d’Italia. abr/mrv/red...