In questo numero del Tg Salute: Editing genetico per curare rara forma di immunodeficienza; Novartis, nel 2020 in crescita fatturato e innovazione; Gastruloidi, una nuova frontiera per la ricerca....
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato ad Andria, all’Istituto tecnico economico statale Les “Ettore Carafa”, ad un dibattito sui temi della scuola ai tempi del Covid. pc/red...
Nel nuovo numero della rubrica ‘La Salute Vien Mangiando’, Rosanna Lambertucci presenta il libro di David Sinclair “Longevità” la cui edizione italiana è stata curata da Camillo Ricordi. Secondo gli studi in esso contenuti, l’invecchiamento è legato, per l’85%, a fattori comportamentali e, solo per il 15%, al patrimonio genetico. abr/mrv/red...
A causa di un “piccolo incidente atletico”, il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, è arrivata in stampelle al vertice del centrodestra, che si tiene prima dell’incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla crisi di Governo. “Ormai la crisi la rappresentiamo invece di raccontarla”, ha scherzato la leader di Fdi. sfe/sat/red...
In questa edizione: – GDF, sequestrate 3 tonnellate di rifiuti dalla Svizzera – Frode fiscale, sequestrati beni per 46 mln – Legambiente, 35 capoluoghi fuorilegge per polveri sottili – Covid, maggiore mortalità nei maschi legata a ormoni e geni...
L’Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori (Anief) ha ottenuto da parte del Comitato europeo dei diritti sociali l’accoglimento del reclamo del 2017 che riguarda il precariato. La vicenda ruotava attorno alla discriminazione del personale docente precario dell’istruzione pubblica italiana non inserito nelle Graduatorie a Esaurimento. Ne parla il presidente del sindacato, Marcello Pacifico. mra/sat/red...
Per la rubrica “Il pallone racconta” l’editorialista di Italpress, Franco Zuccalà, presenta la prima giornata di ritorno di serie A che vede la capolista Milan impegnata a Bologna, mentre l’Inter ospita il Benevento. ari/red...
“Continuiamo a considerare la crisi di governo un atto irresponsabile, in un momento di grande difficoltà del Paese”. Lo ha detto il leader del Pd Nicola Zingaretti, dopo le consultazioni con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. sat/red (fonte video: Quirinale)...
“Noi abbiamo posto una serie di temi al presidente del Consiglio, ma non ne ha voluto discutere. Qui non si parla di simpatia o antipatia, ma del futuro del Paese”. Lo ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, al termine delle consultazioni con il capo dello Stato, Sergio Mattarella. sat/red (fonte video: Quirinale)...
“Questa crisi gli italiani non l’hanno capita, non aiuta il paese in una fase così difficile. Siamo convinti che l’Italia abbia bisogno mai come ora di responsabilità istituzionale e coesione sociale, di un governo unito e affiatato”. Lo ha detto Federico Fornaro, capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera, al termine delle consultazioni con il capo dello Stato, Sergio Mattarella....