In questo numero del Tg Giovani prodotto dall’agenzia Italpress in collaborazione con ScuolaZoo: Una vittoria che ci ha unito; In barca a vela contro la povertà scolastica; Battute alla bocciofila… abr/...
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con Teleambiente: Ue, “Chi inquina paga” non è sempre vero; Pandemia e lockdown non fermano il consumo di suolo; Tutela della biodiversità, primo accordo all’ONU; McDonald’s e il roadshow della sostenibilità. abr/...
Una bevanda depurativa e antiossidante a base di zenzero, curcuma e mela rosa dei Monti Sibillini. Ci dice come prepararla Angelica Amodei nel nuovo numero della rubrica Sorsi di Benessere. abr/...
“Per noi l’istituzione del Parco geominerario e la creazione di un Museo della lavorazione della pietra pomice qui a Lipari diventano priorità nel programma paesaggistico e culturale”. A dirlo il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, a conclusione dell’incontro tecnico-operativo nell’Aula consiliare del Comune eoliano. fsc/com...
“È ovvio che nel centrodestra ci sia una certa tensione e anche una lotta per la leadership in vista di un’evidente crescita di Fratelli d’Italia. C’entra relativamente ma un po’ si rifletterà sulle questioni milanesi. Io posso dire che il centrosinistra in questo momento mi sembra più compatto”. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala a margine della...
In questo numero: Numeri da record per la Giornata delle Pro Loco; Al via il tour “Sulle strade dei vini”; Aeroviaggi lancia il nuovo brand “Mangia’s”; Il “West of Sicily” nuova destinazione turistica. vbo/red...
In questo numero: Commissione Ue svela il Green Deal, -55% CO2 entro il 2030; Via libera Ecofin al PNRR dell’Italia e di altri 11 Paesi; Si accende il dibattito sul Green Pass “alla Francese”; Ue, acquisti di abitazioni in calo nel 2020. vbo/red...
A maggio l’Istat stima una flessione su base mensile per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni che per le importazioni. sat/gtr...
Negli ultimi dieci anni i contratti a tempo determinato sono aumentati di oltre 800 mila unità, registrando un’impennata del +36,3%. È uno degli aspetti che emergono dal Rapporto 2021 dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche. sat/gtr...